Pagina 229 di 1367 PrimaPrima ... 1291792192272282292302312392793297291229 ... UltimaUltima
Risultati da 2,281 a 2,290 di 13670
  1. #2281
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Quando vedro' qualcosa di interessante nelle reading a 144 ore ci potro' crede gfs e' un modello che nel medio soccombe all europeo...bisogna attendere 3-4 giorni e vedere se la dinamica reading a 240 ci potra' piu o meno essere
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  2. #2282
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Puntualmente ogni anno esce fuori sta cosa tra metà Dicembre e fine Gennaio, da rimetterci l'orologio
    Ma mettiamoci anche inizio febbraio,le illusioni gfs sono onnipresenti in qualunque periodo dell'anno.

  3. #2283
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,344
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Ma mettiamoci anche inizio febbraio,le illusioni gfs sono onnipresenti in qualunque periodo dell'anno.
    Parlava della considerazione che si ha dello 06 forse


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #2284
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,450
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo su tutto,aggiungerei anche che è una tortura vedere quella bellissima neve valdostana e piemontese sciogliersi dopo tutte le peripezie che si sono fatte per averla.
    Se l'UR in quota sarà bassa come credo gli effetti su Alpi ed Appennini saranno digeribili, a patto che si tratti di una scaldata breve.

  5. #2285
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Parlava della considerazione che si ha dello 06 forse


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Ahahah si esatto
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  6. #2286
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Si potrebbe passare da un treno di perturbazioni "da W" ad un treno di Retrogressioni da E

  7. #2287
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    Se l'UR in quota sarà bassa come credo gli effetti su Alpi ed Appennini saranno digeribili, a patto che si tratti di una scaldata breve.
    Beh oddio breve, qui in quota ci sono stazioni positive da più di 24h, continuerà così ed il peggio deve ancora venire a quanto pare... Si certo sono pochi giorni, però non farà di certo molto bene....
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  8. #2288
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018





    Inviato da Lg G4 con Tapatalk
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  9. #2289
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    credo che bisognerà attendere un pò di tempo prima di una nuova fase interessante...adesso periodo di stabilità...sperando non faccia troppi danni all'innevamento delle Alpi e Appennini.

  10. #2290
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Immagine


    Immagine


    Inviato da Lg G4 con Tapatalk
    una roba del genere suggerirebbe una fase caratterizzata dalla possibilità di correnti orientali (NAO deb + / AO deb -)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •