allora, cerchiamo di fare un pò il punto della situazione in merito anche all'uscita di GFS12z che conferma bene il suo run precedente
il VP troposferico andrà parzialmente a ricompattarsi, dopo un tentativo di allargamento col perno centrato sul ramo canadese
nonostante questo, pare che si assisterà ad una serie di ingressi di stampo freddo e pertubato rapidi, d'origine polare-marittima, intervallati da repentini aumenti termici causa presenza dell'azzoriano
se questo esercizio serve ad avere un risultato finale pari al finale del run 12z in corso d'uscita ... va anche bene così
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
diciamo che se vengono confermate quelle termiche la q.n. sarà abbastanza più in basso dei 1400 in caso di rovesci, dipende cosa entra effettivamente e come entra
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
in che senso miglioramento? in gfs 12z e nelle ecmwf di stamani si vedeva un altro affondo. per quelle date ecmwf12z diventa così
ECMOPEU12_240_1.png
come spesso accade, possono esserci accorgimenti - in positivo - nelle dinamiche lette a medio termine
sta accadendo ancora una volta adesso, quell'infiltrazione Nord-Atlantica sta per trasformarsi in una strusciata fredda
vediamo i modelli fin dove la spingono, magari ci fanno il regalino per domaniPS: secondo fantameteo GFS oltremodo interessante
'notte![]()
Direi confermata l’entrata polare Alle 96-120 ore ... sarà ottima neve sull Appennino centrale a quote interessanti ... Reading poi torna a vedere quel circuito zonale euro asiatico .. ma gfs anche se nel fanta molto meglio impostato oltre le 300 ore con la separazione e l allentamento dei noccioli con canadese che poi viene visto avvitarsi ... vedremo intanto ci becchiamo l azione polare tra mercoledì e giovedì !Buona vigilia a tutti
Segnalibri