Pagina 278 di 1367 PrimaPrima ... 1782282682762772782792802883283787781278 ... UltimaUltima
Risultati da 2,771 a 2,780 di 13670
  1. #2771
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    GFS18z dal 5 al 9 INGUARDABILI, speriamo non w-shiftino anche gli altri modelli domattina

    per tutto il resto c'è tempo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2772
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    GFS18z dal 5 al 9 INGUARDABILI, speriamo non w-shiftino anche gli altri modelli domattina

    per tutto il resto c'è tempo
    Non guardo mai le uscite notturne ma ora visto che lo stai dicendo, vado a vedere

    Edit: una zozzeria!

  3. #2773
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    30
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Meno male che è GFS.

  4. #2774

  5. #2775
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    ECMWF Accentua i contrasti termici a 168 ore in Europa,
    al sud Italia prima decade primaverile

  6. #2776
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ecmwf migliora rispetto ad ieri (secondo me) il canadese si arriccia di più e risucchia meglio l’hp atlantica quasi a creare un ponte con lo scand+
    Se non ci fosse l’incognita stratosfera diremmo tutto ok no?A493EB58-A869-4617-850A-A8960F65ED20-485-00000066098C93B7.JPG


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  7. #2777
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Anche UKMO 00 è piuttosto interessante x quello che si vede a 144 ore.



    Alta pressione piuttosto coriacea sulla GB, pozza depressionaria sul Mediterraneo Occidentale. Se il flusso atlantico riuscisse ad entrare in fase con quest'ultima, l'alta sulla GB potrebbe di conseguenza ruotare il proprio asse ponendo le basi per la retrogressione di aria artica-continentale verso l'Europa centrale.

    Qualcosa di simile viene ipotizzato da GEM, dove tuttavia l'alta pressione inglese sarebbe meno forte rispetto a UKMO e per questo motivo relegherebbe più a nord (Francia settentrionale - GB - Germania) il flusso artico-continentale da NE.






    Ma si tratta di dettagli, quel che conta è che lo schema ipotizzato ieri sera sull'asse Canada-Inghilterra (anzi Canada-Emilia ormai ) x l'inizio seconda decade è confermato, mentre GFS 00 continua ostinato a non vedere un tubo, o meglio a vedere un atlantico spazza tutto.

    Siamo al GFS contro tutti, meno male aggiungerei...se era ECMWF a essere contro tutti mi preoccupavo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #2778
    Vento teso L'avatar di Micheleostuni
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    Ostuni (BR)
    Messaggi
    1,878
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Anche UKMO 00 è piuttosto interessante x quello che si vede a 144 ore.

    Immagine


    Alta pressione piuttosto coriacea sulla GB, pozza depressionaria sul Mediterraneo Occidentale. Se il flusso atlantico riuscisse ad entrare in fase con quest'ultima, l'alta sulla GB potrebbe di conseguenza ruotare il proprio asse ponendo le basi per la retrogressione di aria artica-continentale verso l'Europa centrale.

    Qualcosa di simile viene ipotizzato da GEM, dove tuttavia l'alta pressione inglese sarebbe meno forte rispetto a UKMO e per questo motivo relegherebbe più a nord (Francia settentrionale - GB - Germania) il flusso artico-continentale da NE.

    Immagine


    Immagine



    Ma si tratta di dettagli, quel che conta è che lo schema ipotizzato ieri sera sull'asse Canada-Inghilterra (anzi Canada-Emilia ormai ) x l'inizio seconda decade è confermato, mentre GFS 00 continua ostinato a non vedere un tubo, o meglio a vedere un atlantico spazza tutto.

    Siamo al GFS contro tutti, meno male aggiungerei...se era ECMWF a essere contro tutti mi preoccupavo.
    Esatto... per fortuna è gfs... e sappiamo quante ne ha combinate...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Nivofilo incallito

  9. #2779
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,433
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Intanto possiamo già salutare la neve presente sull'Appennino che nei prossimi giorni in buona parte sparirà a causa della ventilazione dai quadranti meridionali.

  10. #2780
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/01/17
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    185
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Sarmatico Visualizza Messaggio
    Ho provato anch'io, nei giorni scorsi, a venerare uno spaghetto freddofilo con la speranza di vederlo dominare sul resto del piatto. Niente, è finita male :D:D
    GFSENS00_44_12_205.png
    È cambiato il colore, ma lo spago pazzo c'è sempre. Io ci credo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •