
Originariamente Scritto da
Friedrich 91
Anche
UKMO 00 è piuttosto interessante x quello che si vede a 144 ore.
Immagine
Alta pressione piuttosto coriacea sulla GB, pozza depressionaria sul Mediterraneo Occidentale. Se il flusso atlantico riuscisse ad entrare in fase con quest'ultima, l'alta sulla GB potrebbe di conseguenza ruotare il proprio asse ponendo le basi per la retrogressione di aria artica-continentale verso l'Europa centrale.
Qualcosa di simile viene ipotizzato da
GEM, dove tuttavia l'alta pressione inglese sarebbe meno forte rispetto a
UKMO e per questo motivo relegherebbe più a nord (Francia settentrionale - GB - Germania) il flusso artico-continentale da NE.
Immagine
Immagine
Ma si tratta di dettagli, quel che conta è che lo schema ipotizzato ieri sera sull'asse Canada-Inghilterra (anzi Canada-Emilia ormai

) x l'inizio seconda decade è confermato, mentre
GFS 00 continua ostinato a non vedere un tubo, o meglio a vedere un atlantico spazza tutto.
Siamo al
GFS contro tutti, meno male aggiungerei...se era
ECMWF a essere contro tutti mi preoccupavo.

Segnalibri