Qualche cosa sta cambiando.anche se poi mi sembra che il vpt si disponga con asse giusto ma la frenata canadese al momento non è sufficiente per far scendere a sud il circuito a est.vedremo quando a est sarà realtà il freddo al suolo e come i modelli lo leggeranno.intanto per reading la prima palletta va a nord..tanto a nord
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
ECMWF a 192 ore sgancia il Burian sull'Europa centrale #europacaldadichecosa
Oltretutto l'obiettivo primario non era mica di portare un irruzione fredda subito verso Sud ma di riuscire a smantellare la corrente zonale
Il problema ora è cercare di farlo capire a GFS
Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 utilizzando Tapatalk
Dipende sempre per chi non è sufficiente.
ECMWF 00 con un lievissimo sud-shift della colata continentale prevista all'inizio della seconda decade fa la gioia di tutto (TUTTO) il Nord Italia. Le isoterme in entrata sull'Europa centrale sono piuttosto interessanti (su Monaco di Baviera per esempio viene vista la -11/-12 a 216 ore) e immediatamente viene visto uno scorrimento umido da S il 13 Gennaio. Son carte che, ripeto, con un minimo di sud shift della colata, solo di 3-400 km, porterebbero neve su tutto il nord.
Questo per commentare il run. GEM non è troppo dissimile in compenso, anzi l'idea è circa la stessa. UKMO idem.
Resta GFS che continua invece, in solitudine, a vedere Atlantico pialla tutto e zero aria continentale.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Eppure Frate Indovino prevedeva gelo con aria polare in questi primi giorni di Gennaio...
Capisco i modelli ma Frate Indovino non può sbagliare![]()
Ecmwf,Ukmo e gfs a 144ore
![]()
Gfs continua ad andare per fatti suoi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nivofilo incallito
Cerchiamo di non mandare in vacca le discussioni con il qualunquismo del "cosa ci perdono gli italiani".Ciò atteso che sappiamo tutti che l'80% dei non meteoappassionati vorrebbe l'estate tutto l'anno(anche in versione 2017) e quindi,se il VP rimane compatto come la pelle di una ventenne sulla spiaggia di Maribu', importa loro meno che niente. Il meteoappassionato è tale,per definizione,perchè ha gusti ed aspettative diverse(e vivaddio!) dal c.d. uomo della strada.Quindi ci sta che,come nel caso di @Jack, ci si lamenti di una situazione non esaltante.Cerchiamo tutti di essere più obiettivi ma nel contempo pure comprensivi con le altrui(legittime) aspettative,purché queste non si trasformino in piagnistei.
Segnalibri