Pagina 287 di 1367 PrimaPrima ... 1872372772852862872882892973373877871287 ... UltimaUltima
Risultati da 2,861 a 2,870 di 13670
  1. #2861
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Qualche cosa sta cambiando.anche se poi mi sembra che il vpt si disponga con asse giusto ma la frenata canadese al momento non è sufficiente per far scendere a sud il circuito a est.vedremo quando a est sarà realtà il freddo al suolo e come i modelli lo leggeranno.intanto per reading la prima palletta va a nord..tanto a nordAnalisi modelli Inverno 2017-2018


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #2862
    Vento teso L'avatar di Micheleostuni
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    Ostuni (BR)
    Messaggi
    1,878
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Qualche cosa sta cambiando.anche se poi mi sembra che il vpt si disponga con asse giusto ma la frenata canadese al momento non è sufficiente per far scendere a sud il circuito a est.vedremo quando a est sarà realtà il freddo al suolo e come i modelli lo leggeranno.intanto per reading la prima palletta va a nord..tanto a nordAnalisi modelli Inverno 2017-2018


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Con le pallette i gm non hanno mai avuto ottime performance se non a pochissime ore... speriamo di tirarla più a sud... non è impossibile


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Nivofilo incallito

  3. #2863
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Skiri Visualizza Messaggio
    Ma trollerai tu - Coda di paglia?
    la dinamica non può essere cruda termicamente come vorremmo - Vorremmo chi?
    ma è difficile sia così radicale il cambiamento - febbraio 2012? Ingresso franco nel Mediterraneo ma a 48h di distanza...
    Entro l’orizzonte degli eventi di inverno vero non ce n’è nelle determinazioni - e anche se fosse vero? Cosa ci perdono gli italiani?
    Se domani cambiano ben venga, siamo tutti ben contenti - lo spero, ma per il sottoscritto cambia poco
    Meteociel - Archives des analyses NCEP de 1871 à aujourd'hui

  4. #2864
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Micheleostuni Visualizza Messaggio
    Con le pallette i gm non hanno mai avuto ottime performance se non a pochissime ore... speriamo di tirarla più a sud... non è impossibile


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ah si si...avremo anche un po’ di area depressa ad ovest insomma ideale per maltempo freddo diffuso su buona parte della penisola


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #2865
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    ECMWF a 192 ore sgancia il Burian sull'Europa centrale #europacaldadichecosa

    Oltretutto l'obiettivo primario non era mica di portare un irruzione fredda subito verso Sud ma di riuscire a smantellare la corrente zonale

    Il problema ora è cercare di farlo capire a GFS

    Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #2866
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Qualche cosa sta cambiando.anche se poi mi sembra che il vpt si disponga con asse giusto ma la frenata canadese al momento non è sufficiente per far scendere a sud il circuito a est.vedremo quando a est sarà realtà il freddo al suolo e come i modelli lo leggeranno.intanto per reading la prima palletta va a nord..tanto a nordAnalisi modelli Inverno 2017-2018


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Dipende sempre per chi non è sufficiente.
    ECMWF 00 con un lievissimo sud-shift della colata continentale prevista all'inizio della seconda decade fa la gioia di tutto (TUTTO) il Nord Italia. Le isoterme in entrata sull'Europa centrale sono piuttosto interessanti (su Monaco di Baviera per esempio viene vista la -11/-12 a 216 ore) e immediatamente viene visto uno scorrimento umido da S il 13 Gennaio. Son carte che, ripeto, con un minimo di sud shift della colata, solo di 3-400 km, porterebbero neve su tutto il nord.

    Questo per commentare il run. GEM non è troppo dissimile in compenso, anzi l'idea è circa la stessa. UKMO idem.

    Resta GFS che continua invece, in solitudine, a vedere Atlantico pialla tutto e zero aria continentale.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #2867
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,434
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Eppure Frate Indovino prevedeva gelo con aria polare in questi primi giorni di Gennaio...
    Capisco i modelli ma Frate Indovino non può sbagliare

  8. #2868
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ecmwf,Ukmo e gfs a 144ore

  9. #2869
    Vento teso L'avatar di Micheleostuni
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    Ostuni (BR)
    Messaggi
    1,878
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Gfs continua ad andare per fatti suoi Analisi modelli Inverno 2017-2018


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Nivofilo incallito

  10. #2870
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    42
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Skiri Visualizza Messaggio
    Ma trollerai tu - Coda di paglia?
    la dinamica non può essere cruda termicamente come vorremmo - Vorremmo chi?
    ma è difficile sia così radicale il cambiamento - febbraio 2012? Ingresso franco nel Mediterraneo ma a 48h di distanza...
    Entro l’orizzonte degli eventi di inverno vero non ce n’è nelle determinazioni - e anche se fosse vero? Cosa ci perdono gli italiani?
    Se domani cambiano ben venga, siamo tutti ben contenti - lo spero, ma per il sottoscritto cambia poco
    Cerchiamo di non mandare in vacca le discussioni con il qualunquismo del "cosa ci perdono gli italiani".Ciò atteso che sappiamo tutti che l'80% dei non meteoappassionati vorrebbe l'estate tutto l'anno(anche in versione 2017) e quindi,se il VP rimane compatto come la pelle di una ventenne sulla spiaggia di Maribu', importa loro meno che niente. Il meteoappassionato è tale,per definizione,perchè ha gusti ed aspettative diverse(e vivaddio!) dal c.d. uomo della strada.Quindi ci sta che,come nel caso di @Jack, ci si lamenti di una situazione non esaltante.Cerchiamo tutti di essere più obiettivi ma nel contempo pure comprensivi con le altrui(legittime) aspettative,purché queste non si trasformino in piagnistei.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •