Pagina 45 di 1367 PrimaPrima ... 35434445464755951455451045 ... UltimaUltima
Risultati da 441 a 450 di 13670
  1. #441
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Buono reading
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  2. #442
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,563
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Il long è sempre pieno di promesse.. da marinaio..

  3. #443
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Peccato siano over 200h perche gli ultimi 2 pannelli sono davvero tanta roba
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #444
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Il long è sempre pieno di promesse.. da marinaio..
    Magari lo fosse in realta' si possono oassare settimana senza intravedere nulla neppure nel fanta...ricordi fine novembre dicembre scorso anno.....
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  5. #445
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,027
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    wow, persino le previsioni per singolo comune in stanza nazionale... Fantastico. Davvero.

  6. #446
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,563
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Peccato siano over 200h perche gli ultimi 2 pannelli sono davvero tanta roba
    Tutto per l'Emilia e Centrali..., la nostra lp azzorriana non perdona.. tutto sommato se questo è il trend dell'inverno non è affatto male, queste configurazione reiterate possono anche far ben sperare.... per tutti.

  7. #447
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ottime carte per Appennino e Alpi mi sembra,nulla di folle ma inverno...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #448
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Tralasciando la clamorosa rosicata di noi centrali per l'imminente weekend () continua a palesarsi una tendenza dell'HP atlantico ad ergersi verso nord portando reiterate azioni fredde sul nostro Paese. Un importante elemento di discontinuità se rapportato alle già citate bolle pseudo-africane che ci son toccate in recenti Dicembre.

    Settimana prossima spazio alle inversioni termiche, alle gelate ed a condizioni climatiche che dovrebbero mantenere i conteggi delle medie termiche in linea con quelle del periodo o anche sotto praticamente ovunque.

    Per il prossimo weekend poi possibile nuova staffilata artica ma sono carte ben lontane anche se da più lati supportate
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  9. #449
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,751
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Dopo l'instabilita' del prox week-end da lunedi pausa anticiclonica (1 settimana) poi i modelli IN TENDENZA continuano a mostrare un trend da NW gfs piu occidentale, piu orientali reading, non si vedono comunque ondate di freddo nemmeno nell'extra long

  10. #450
    Brezza tesa L'avatar di Eymerich
    Data Registrazione
    28/07/17
    Località
    Lodi
    Messaggi
    707
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Tralasciando la clamorosa rosicata di noi centrali per l'imminente weekend () continua a palesarsi una tendenza dell'HP atlantico ad ergersi verso nord portando reiterate azioni fredde sul nostro Paese. Un importante elemento di discontinuità se rapportato alle già citate bolle pseudo-africane che ci son toccate in recenti Dicembre.

    Settimana prossima spazio alle inversioni termiche, alle gelate ed a condizioni climatiche che dovrebbero mantenere i conteggi delle medie termiche in linea con quelle del periodo o anche sotto praticamente ovunque.

    Per il prossimo weekend poi possibile nuova staffilata artica ma sono carte ben lontane anche se da più lati supportate
    Pure da me hanno tolto/messo neve di continuo, per toglierla definitivamente questa mattina.
    E sì che sarebbe bastato un grado in meno...vabbè, sarà per la prossima..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •