Pagina 35 di 1367 PrimaPrima ... 25333435363745851355351035 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 13670
  1. #341
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Cosa potrebbe mutare la situazione???? forti precipitazioni?, minimo più alto?, un miracolo inaspettato ??
    semplicemente saccature vere in affondo a ovest delle alpi con correnti da sud pieno o sud est
    oppure cut off molto ampi e più alti ( minimo su marsiglia )

  2. #342
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    40
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Cosa potrebbe mutare la situazione????
    Ci sono correnti da NE.
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

  3. #343
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    La prima fase di blocco non sembra perdurare: pare assurdo ma se non passa quel grumo di gpts bassi in Atlantico il blocco non riesce a ristrutturarsi, di conseguenza GFS12 fa prima partire un ennesimo est shift ma successivamente W Shifta, anche se in maniera confusa

    UKMO peggiorate

    Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #344
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Com'era stamani quella storia del "perchè ritieni plausibile la dinamica orientofila?""
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  5. #345
    Brezza tesa L'avatar di Eymerich
    Data Registrazione
    28/07/17
    Località
    Lodi
    Messaggi
    707
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Com'era stamani quella storia del "perchè ritieni plausibile la dinamica orientofila?""
    Beh per il 9-10 dicembre non sono male

  6. #346
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018



    Le carte quelle buone sempre a 200h

  7. #347
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    La prima fase di blocco non sembra perdurare: pare assurdo ma se non passa quel grumo di gpts bassi in Atlantico il blocco non riesce a ristrutturarsi, di conseguenza GFS12 fa prima partire un ennesimo est shift ma successivamente W Shifta, anche se in maniera confusa

    UKMO peggiorate

    Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 utilizzando Tapatalk
    per me il problema sono le lp in uscita dal canada verso la groenlandia che poi vanno a riassorbirsi tra l europa del nord e l artico . quelle non permettono di avere un blocco bello strutturato fino alla groenlandia . sono una sorta di spada nel fianco. perche i flussi di calore sono anche troppo forti e le lp in atlantico lo favoriscono ilò blocco .

  8. #348
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Carte che non entusiasmano..

  9. #349
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    ECMWF12 sono proprio NO ! Vediamo se è un run estremo o un indicazione definitiva

    Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #350
    Bava di vento L'avatar di Sarmatico
    Data Registrazione
    15/08/17
    Località
    Notaresco (TE)
    Messaggi
    180
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Il "bubbone" atlantico :D

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •