Pagina 582 di 1367 PrimaPrima ... 824825325725805815825835845926326821082 ... UltimaUltima
Risultati da 5,811 a 5,820 di 13670
  1. #5811
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Entro il 7-8 febbraio, a parte il Marocco e l'Algeria il Nord se la gioca. Poi dovrebbe tornare la neve in Appennino centro-settentrionale tra gli 800 e i 1300 metri e localmente più in basso man mano che si sale di latitudine.... non saranno cose eclatanti ma qualcosa potrà arrivare, prima della nuova strabiliante accelerata successiva dell'indice zonale. Questo per ora dicono la variegata e confusa sfilata dei modelli.

    Guarda per come la vedo adesso, hai scelto proprio la settimana sbagliata per fare previsioni oltre le 72/96h; iniziano proprio da oggi/domani ondulazioni piu marcate e dinamicita' in generale, e i gm si sa' si abbassano un bel po in performance, e lo stiamo vedendo, quindi ci andrei cauto

  2. #5812
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,186
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018




  3. #5813
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Occhio... basta che la pressione in Scandinavia sia più alta o più bassa di 5 hPa e cambia parecchio. Per me è una situazione che non si riuscirà ad inquadrare con ragionevole precisione prima delle 72h

  4. #5814
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018



    di run in run viene vista sempre più forte la resistenza del freddo ad E. potrebbe cmq non bastare di fronte ad un canadese così spinto, però con poco ci arriverebbe davvero un bel po' più di freddo (già in questo run si vede la differenza col precedente, ma confronto ai run di ieri si è fatto un gran passo in avanti). cmq FORTISSIMA indecisione anche a 72/96h riguardo quella goccia che si stacca dal getto e che viene vista andare in Marocco dal 6z, in Spagna dallo 00z....
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5815
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    a dire il vero il Burian, perchè ormai è quello per chi non se ne fosse ancora accorto, si attiverebbe in retrogressione al di là di dove cade la depressione Nord-Atlantica e infatti in GFS06z tutto il malloppo gelido è ancora più vicino

    rischiamo un evento a pochi passi ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #5816
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    ma io non sono cosi sicuro che il problema risiede nel canadese che spinge, francamente ... ci vorrebbe solo una base più solida dove i modelli attualmente vedono cadere quella depressione nord-atlantica



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #5817
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da augusto Visualizza Messaggio
    Guarda per come la vedo adesso, hai scelto proprio la settimana sbagliata per fare previsioni oltre le 72/96h; iniziano proprio da oggi/domani ondulazioni piu marcate e dinamicita' in generale, e i gm si sa' si abbassano un bel po in performance, e lo stiamo vedendo, quindi ci andrei cauto
    Scusami, e mi consentirà Fabio, ma vedi qualcosa di diverso rispetto a considerazioni quali
    "Questo per ora "dice" la variegata e confusa sfilata dei modelli" ?

  8. #5818
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    cmq è un peccato, perché un VP così messo è di quelli da grande occasione:



    bastava veramente un canadese meno forte, non di moltissimo, quanto basta insomma, che veniva giù un bel bombolone...
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #5819
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma io non sono cosi sicuro che il problema risiede nel canadese che spinge, francamente ... ci vorrebbe solo una base più solida dove i modelli attualmente vedono cadere quella depressione nord-atlantica

    via su meteociel e metti "emisfero nord", poi metti le t a 850hPa e guarda la moviola. si capisce benissimo come il canadese spinga come un pazzo e trovi resistenza ad Est (blocco freddo) e come le correnti vengano deviate verso il polo (scand+) per poi cedere a quelle occidentali... è proprio chiaro chiaro.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #5820
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ancora non userei l'imperfetto, da ieri continuo a vedere un canadese meno invadente, netta anche la differenza tra GFS00 e GFS06. (Non) vorrei che la tendenza fosse questa, e che continuasse ancora un po'...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •