Pagina 482 di 1367 PrimaPrima ... 382432472480481482483484492532582982 ... UltimaUltima
Risultati da 4,811 a 4,820 di 13670
  1. #4811
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Scusa ma il Nino esiste solo ora oppure anche nei secoli scorsi? Ad ogni Nino corrisponde uno scalino irreversibile verso l’alto?

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Non dipende dai singoli Ninos ma dall'osservazione del fenomeno per periodi lunghi. Dal 1983 ad oggi abbiamo avuto prevalenza di fasi ad Enso+ con 3 episodi classificati come i più forti degli ultimi 150 anni. E' acclarato che un Nino forte in una fase climatica caratterizzata da ENSO++ rappresenta uno step climatico verso il caldo abbastanza evidente....

  2. #4812
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Almeno la decenza intellettuale (termine evidentemente sconosciuto a molti) di commentare delle ens visto che si parla di 240 h.... Unici che lo hanno fatto albedo e fresh... Detto ciò lo spread delle ens ECMWF é imbarazzante, molto meno quello delle gfs ma ciò è chiaramente dovuto al fatto che x ECMWF 240 h sono fine run mentre gfs va ben oltre... Comunque I movimenti restano interessanti ma è chiaro che bisogna attendere ancora molti Run e molte ens x avere conferme.

  3. #4813
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    A me basta salire in un magica valle Piemontaise, per avere una signora nevicata, vedremo un poco, ora spazio ai modelli. Comunque l'ho già scritto diverse volte, quando si instaura un certo schema, le configurazione tendono a ripetersi anche per un'intera stagione, lo dico con rammarico perché io amo il gelo dell'est, e purtroppo latita...
    Se quest'anno arriverà qualcosa da est sarà molto probabilmente freddo ma non gelido, questo perchè il core del vpt continua a stazionare in area canadese con l'aria più fredda che insiste su quelle zone, l'est è un po' sottotono Basterebbe in realtà una lunga retrogressione di qualche nucleo freddo ( i vortici in moto retrogrado si raffreddano molto, sembrerebbe per fenomeni radiativi) ma non credo che questo accadrà. Dovremo quindi secondo me accontentarci di poco, sperando in qualche occasione fortunata.

  4. #4814
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    Se quest'anno arriverà qualcosa da est sarà molto probabilmente freddo ma non gelido, questo perchè il core del vpt continua a stazionare in area canadese con l'aria più fredda che insiste su quelle zone, l'est è un po' sottotono Basterebbe in realtà una lunga retrogressione di qualche nucleo freddo ( i vortici in moto retrogrado si raffreddano molto, sembrerebbe per fenomeni radiativi) ma non credo che questo accadrà. Dovremo quindi secondo me accontentarci di poco, sperando in qualche occasione fortunata.
    Se lo dici tu, AMEN.

  5. #4815
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Se lo dici tu, AMEN.

    Non lo dico io, lo dice la distribuzione delle masse d'aria. Per avere gelo da est occorre una retrogressione prolungata e al momento all'orizzonte non si vede nulla del genere. Vedo assai più probabile qualche articata, quindi buone avvezioni fredde ma con valori non eccezionali.

    AMEN

  6. #4816
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,875
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    gfsnh-0-264.png

    e ponte fu
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #4817
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,875
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    gfsnh-0-300.png


    già meglio ma canadese troppo profondo, si potrebbe ottenere mooolto di più
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #4818
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,185
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Maledetto gfs18h

  9. #4819
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Vabbè GFs18 illegale. Meglio andare a nanna

  10. #4820
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,875
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    differenze col run precedente ci sono in zona europea, il resto è molto simile, lo schema generale è lo stesso.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •