Pagina 636 di 1367 PrimaPrima ... 1365365866266346356366376386466867361136 ... UltimaUltima
Risultati da 6,351 a 6,360 di 13670
  1. #6351
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Penso che per il 10 si dovrebbero iniziare a vedere carte serie, quando siamo cioe' a circa poco piu di 200h dal 18-20 febbraio, se cosi non sara' la vedo bigia

  2. #6352
    Brezza tesa L'avatar di Giorgio Storm
    Data Registrazione
    12/06/12
    Località
    Eraclea (VE)
    Età
    39
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    IMHO.. nessun passo avanti e nessuno indietro. sempre 50 - 50.

    la media è in media nel lungo.

    chart (12).jpeg
    "Nel nome del fango, della manna e del metro di fresca a 3000 metri. Amen."
    www.meteostretti.it - INSTAGRAM
    : https://www.instagram.com/giorgiopavan_photography/
    "
    there's no better place to chase like home"

  3. #6353
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,753
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Gran run se almeno fino al medio termine si realizzasse rispetto alla "monnezza"che abbiamo avuto adesso sono d accordo, anche perché non ci vuole tanto per avere un periodo assomigliante all' inverno ma per il resto al momento......

  4. #6354
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    ...siete sicuri che abbiamo visto lo stesso run...??? a me è sembrato orrendo.

    Dovremmo ricordare che non stiamo tra l'altro a gennaio ma che questa situazione si presenterà a inverno ormai finito. Io una simile pervicacia nel NON proporre irruzioni fredde di un certo calibro da parte delle ENS con una situazione strato così credo di non averla mai vista. O si forma un minimo secondario in strato dalle nostre parti che funge da attrattore o bye bye inverno e se ne riparla a marzo inoltrato o ad aprile...

    forse l'unica speranza è che le carte attualmente sottovalutino l'opposizione termica dell'orso russo e che questa abbia la meglio, altrimenti hai voglia a dire NAO- di qua e canadese azzerato di là...ci ritroveremo con il vp dall'altra parte dell'emisfero e le conseguenze di questo MMW le vedranno fenrir e i britannici se va bene...

  5. #6355
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Giorgio Storm Visualizza Messaggio
    IMHO.. nessun passo avanti e nessuno indietro. sempre 50 - 50.

    la media è in media nel lungo.

    chart (12).jpeg
    ecco, l'unica nota positiva è che, mentre nei run di stamattina e ieri sera gli spaghi erano più chiusi, adesso è ricomparsa una certa indeterminatezza. ma più di questo tanto altro di positivo, prendendo questo run così com'è sapendo che cambierà al 100%, non c'è, anzi, almeno entro la fine di febbraio. ripeto, prendendo questo run...
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6356
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    ...siete sicuri che abbiamo visto lo stesso run...??? a me è sembrato orrendo.

    Dovremmo ricordare che non stiamo tra l'altro a gennaio ma che questa situazione si presenterà a inverno ormai finito. Io una simile pervicacia nel NON proporre irruzioni fredde di un certo calibro da parte delle ENS con una situazione strato così credo di non averla mai vista. O si forma un minimo secondario in strato dalle nostre parti che funge da attrattore o bye bye inverno e se ne riparla a marzo inoltrato o ad aprile...

    forse l'unica speranza è che le carte attualmente sottovalutino l'opposizione termica dell'orso russo e che questa abbia la meglio, altrimenti hai voglia a dire NAO- di qua e canadese azzerato di là...ci ritroveremo con il vp dall'altra parte dell'emisfero e le conseguenze di questo MMW le vedranno fenrir e i britannici se va bene...
    quoto... al momento è tristemente così, speriamo in miglioramenti.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #6357
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    quoto... al momento è tristemente così, speriamo in miglioramenti.
    Speriamo...un barlume di speranza c'era stato nel run 06, ma la vedo dura. Così possiamo aspirare ad un periodo freddino e perturbato, quello si...

  8. #6358
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    non vedo nulla di buono ...mah non saprei cosa ci sia di bello ...solo qualche ens12z è positiva...vediamo reading
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  9. #6359
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018





    non di certo la carta dell'anno
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #6360
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Unica cosa positiva è che non si vede un canadese ingombrante ed onnipotente nell'extra-long, proprio alla fine dell'inverno, quando si dice che madre natura ci prende in giro.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •