m'ha spiazzato![]()
Si vis pacem, para bellum.
Ciò che intendevo più che altro era per la direttrice della discesa fredda che, in questo run z12, sembra prendere una strada troppo a nord e quindi favorire nuovamente il centro europa. Va a grosso svantaggio per il sud italia. Però si sa, essendo uno scenario a 380h azzeccare la direttrice non è cosa facile.
Ma secondo me gli Islandesi sarebbero più che felici di scambiare un pò del loro freddo con un pò del nostro sole![]()
Probabilmente in qualche forum islandese si discute come in questo forum ma "al contrario". In poche parole uno scenario di stò tipo farebbe felici tutti!!![]()
ecmwf e gfs a lungo termine non si distaccano moltissimo.. anche ecmwf già prima delle 240h mostra un primissimo indebolimento del vp canadese
effettivamente queste dinamiche colossal spesso non ci avvantaggiano,pero penso che la fase antizonale potra durare per il tempo necessario a soddisfare un po tutti in varie fasi, anche nello storico 56 il freddo interesso prima noi poi la spagna e di nuovo noi , non voglio equiparare le due situazioni ma l 'ho presa a mo di esempio ,quindi l importante e che l impianto venga confermato poi vedrete che ce ne sara per tutti![]()
Vero. Il nocciolo principale gelido, quello strutturato a tutte le quote, sfilò purtroppo verso i paesi scandinavi troppo presto, lasciandoci appunto i "refoli". Ciò rese il 2012 un grandioso evento, un gradino sotto i veri major ('85 e '56 su tutti), ma pur sempre un gradino sopra tutti gli altri (N.B. io ragiono in termini di combinazione di intensità, estensione e durata)
Quanto ai prossimi tempi, siamo troppo in fibrillazione. Se la troposfera può spaccarsi non prima di 5-10 giorni dallo split stratosferico, le carte conviene iniziare a guardarle da inizio settimana prossima, traguardo a cui, continuando con questo stillicidio, non arriveremo vivi :-P
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri