Pagina 648 di 1367 PrimaPrima ... 1485485986386466476486496506586987481148 ... UltimaUltima
Risultati da 6,471 a 6,480 di 13670
  1. #6471
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    ...poveri Islandesi, non li scomodiamo troppo, io mi accontento anche di questo...versione aggiornata e migliorata del 2012
    un bel siberian express. dubito però in un canadese così forte anche a quella distanza, secondo me, dovessi scommettere, punterei ad una retrogressione più alta di latitudine.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #6472
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018





    m'ha spiazzato
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #6473
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,514
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Non sono del tutto d'accordo...anzi per il centro-sud potenzialmente il fatto che il Canadese non si dissolva sulla Groenlandia potrebbe essere anche positivo...Ma anche a livello generale va preso come run che ad appena dopo le 240h inizia a vedere scenari davvero freddi per il periodo...Ora aspettiamo le varie perturbazioni e Reading, che potrebbe iniziare a fiutare qualcosa in coda se non stasera nelle prossime 2 uscite....
    Ciò che intendevo più che altro era per la direttrice della discesa fredda che, in questo run z12, sembra prendere una strada troppo a nord e quindi favorire nuovamente il centro europa. Va a grosso svantaggio per il sud italia. Però si sa, essendo uno scenario a 380h azzeccare la direttrice non è cosa facile.

  4. #6474
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,657
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Buttalo ancor più su. Voglio la groenlandia con il rosso e gli aperitivi in spiaggia.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    Così poi con l'antizonalità esasperata vedrai Londra e Parigi innevate e tu a guardare Analisi modelli Inverno 2017-2018

  5. #6475
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,514
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    ...poveri Islandesi, non li scomodiamo troppo, io mi accontento anche di questo...versione aggiornata e migliorata del 2012
    Ma secondo me gli Islandesi sarebbero più che felici di scambiare un pò del loro freddo con un pò del nostro sole
    Probabilmente in qualche forum islandese si discute come in questo forum ma "al contrario". In poche parole uno scenario di stò tipo farebbe felici tutti!!

  6. #6476
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,514
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    ecmwf e gfs a lungo termine non si distaccano moltissimo.. anche ecmwf già prima delle 240h mostra un primissimo indebolimento del vp canadese

  7. #6477
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,654
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    un bel siberian express. dubito però in un canadese così forte anche a quella distanza, secondo me, dovessi scommettere, punterei ad una retrogressione più alta di latitudine.
    #siberianexpress, tutti in carrozzaaaaa
    Tra 10 giorni voglio questo hashtag anche nei tg nazionali

  8. #6478
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    effettivamente queste dinamiche colossal spesso non ci avvantaggiano,pero penso che la fase antizonale potra durare per il tempo necessario a soddisfare un po tutti in varie fasi, anche nello storico 56 il freddo interesso prima noi poi la spagna e di nuovo noi , non voglio equiparare le due situazioni ma l 'ho presa a mo di esempio ,quindi l importante e che l impianto venga confermato poi vedrete che ce ne sara per tutti

  9. #6479
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,343
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    #siberianexpress, tutti in carrozzaaaaa
    Tra 10 giorni voglio questo hashtag anche nei tg nazionali
    Beh già quando nevica in montagna parlano di ondata di gelo, non ci vorrà molto per il #siberianexpress


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #6480
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    nonostante tutto anche quella volta sono arrivati poco più che dei refoli di ciò che stava oltr'alpe
    Vero. Il nocciolo principale gelido, quello strutturato a tutte le quote, sfilò purtroppo verso i paesi scandinavi troppo presto, lasciandoci appunto i "refoli". Ciò rese il 2012 un grandioso evento, un gradino sotto i veri major ('85 e '56 su tutti), ma pur sempre un gradino sopra tutti gli altri (N.B. io ragiono in termini di combinazione di intensità, estensione e durata)

    Quanto ai prossimi tempi, siamo troppo in fibrillazione. Se la troposfera può spaccarsi non prima di 5-10 giorni dallo split stratosferico, le carte conviene iniziare a guardarle da inizio settimana prossima, traguardo a cui, continuando con questo stillicidio, non arriveremo vivi :-P


    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •