Pagina 67 di 1367 PrimaPrima ... 17576566676869771171675671067 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 670 di 13670
  1. #661
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Diciamo che abbiamo una "sponda" migliore dell'hp atlantico con lp che perde importanza

  2. #662
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ricordiamoci che in tutti i grandi inverni le sciroccate non mancano mai, le sciroccata sono sinonimo di tempo dinamico e non statico quindi.... aspettiamo.
    Dopo il gran gelo del 1985 arrivò una sciroccata a regalare tanta neve al nord.
    Lo stesso nel febbraio 1991, la fase fredda terminò con una sciroccata, dopo il 19/12/2009 arrivò lo scirocco, fine gennaio 2006 fu scirocco. i grandi inverni alternano fasi gelide a fasi sciroccali.


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  3. #663
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    GFS 12z si riallaccia a tutte le sue uscite precedenti escluse le 06 e sopratutto si accorda alla totalità degli altri modelli.Quindi diciamo che il "cambiamento" erano state le 06 che al momento si stanno rivelando fuori dal coro e corrette prontamente dal loro stesso run successivo.

    Andasse come vedono oggi non si tratterebbe nemmeno di toppata di GFS visto che la visione eventualmente errata si è avuta solo in un singolo run
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  4. #664
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Era GFS06 a essere sbagliato, vedeva un ingerenza troppo forte di quella LP in Atlantico che non radicava bene l Alta Pressione

    Ma GFS12 è buono anche perchè finalmente si allinea alla dinamica di aggancio del flusso Nord Atlantico dopo, come indica ECMWF da ormai tanti run

    La parentesi fredda del WE quindi pare confermata anche se rapida, escluse sorprese ...

    Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #665
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Siamo tornati a run che recuperano il 30% di deficit idrico annuale, qui in Campania, in 3-4 giorni

    Dai, è per parlare, essendo medio-lungo termine le carte cambieranno. Inutile dire che è una tendenza bellissima, magari si avverasse...
    Ultima modifica di inocs; 04/12/2017 alle 18:17
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  6. #666
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    che carte per alpi e appennini !!!
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #667
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    GFS 12z da delirio totale

    Me ne basterebbe il 50%
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  8. #668
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Che run che sta sfornando gfs !

  9. #669
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    GFS 12z da delirio totale

    Me ne basterebbe il 50%
    Sopra i 1300 accumuli che bastano fino a maggio...ahahah e occhio al lungo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #670
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Sopra i 1300 accumuli che bastano fino a maggio...ahahah e occhio al lungo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Eh quest'anno ci vorrebbero davvero. Comunque sarei felice di veder gia' piovere un bel po', vediamo se ci si riesce per il WE

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •