Pagina 71 di 1367 PrimaPrima ... 21616970717273811211715711071 ... UltimaUltima
Risultati da 701 a 710 di 13670
  1. #701
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,531
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Di invernale in reading 12 c è solo la sciabolata artica del week end.
    Poi tanto autunno
    Fino al 21 certo , inizia dopo l' inverno astronomico
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  2. #702
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ottimo l'addolcimento di reading, le sacche fredde nelle valli resisterebbero senza problemi, grazie alle correnti disposte da sud-sudovest, ideali per mantenere il profilo termico almeno da queste parti.

    Inutile dire che non ci credo neanche lontanamente fino a quando la neve non mi bacierà la suola della scarpa :D.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  3. #703
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Di invernale in reading 12 c è solo la sciabolata artica del week end.
    Poi tanto autunno
    Mi tocca darti ragione al 200%
    Tutto sto ben di Dio nel W.C.

  4. #704
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Certo che il livello della discussione sta scemando giorno dopo giorno.. Spero che chi di dovere intervenga il prima possibile..

  5. #705
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Non commento i modelli perché è molto difficile farlo in modo imparziale.
    Per quanto mi riguarda se dovessi tirare le somme, così un po ad occhio eh, ecmwf è il miglior modello previsionale, almeno secondo me.

  6. #706
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Diciamo che l'ufficiale di ECMWF nel medio lungo termine è più occ.le rispetto alle sue stesse ENS.
    Intanto il focus va sul week end con una saccatura restituita all'Italia univocamente dai GM.
    Poi vediamo perché mi pare che i GM stanno ballando alla grande nel medio termine....
    E vista la situazione che si prospetta basta poco per passare dalla 0° alla -10°.

  7. #707
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    ECMWF dopo diversi run vede una soluzione più occidentale per le saccature, ma si tratta di dettagli che se per noi fanno una differenza, a lungo termine sono ancora assolutamente plausibili

    io mi aspetterei comunque ancora fasi con un tipo di tempo pertubato e non particolarmente freddo sia perchè fa parte del periodo e sia perchè l'asse di risalita degli anticicloni al momento appare ancora piuttosto occidentale, quindi le eventuali cadute del getto avverrebbero fra Iberia e Francia, cose che però non esclude le possibilità di avere rientri freddi

    portiamo a casa intanto questa sventagliata fredda del fine settimana che seppur breve localmente potrebbe essere forte (se le termiche vengono confermate)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #708
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    gran spread per le 168h


  9. #709
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Se continuate così però a marzo non ci arrivate eh...

    Inviato da HAL 9001
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  10. #710
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Modelli votati verso un clima tardo autunnale (breve sfreddata del weekend a parte).
    Seguiamo i prossimi aggiornamenti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •