Pagina 21 di 1367 PrimaPrima ... 11192021222331711215211021 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 13670
  1. #201
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Indubbiamente modelli peggiorati sul lato termico per il fine settimana

    Per buona parte del Centro/Sud rimangono importantissime prospettive piovose per la giornata di domani, potenzialmente la più piovosa da molto tempo a questa parte.
    Anche nel weekend, e qui chiudo un attimo l'arco previsionale, sul Centro potrebbe precipitare decorosamente con QN a livello di bassa montagna.

    Insomma, carte peggiorate in senso relativo ma ancora molto buone in senso assoluto.
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  2. #202
    Brezza tesa L'avatar di Eymerich
    Data Registrazione
    28/07/17
    Località
    Lodi
    Messaggi
    707
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Indubbiamente modelli peggiorati sul lato termico per il fine settimana

    Per buona parte del Centro/Sud rimangono importantissime prospettive piovose per la giornata di domani, potenzialmente la più piovosa da molto tempo a questa parte.
    Anche nel weekend, e qui chiudo un attimo l'arco previsionale, sul Centro potrebbe precipitare decorosamente con QN a livello di bassa montagna.

    Insomma, carte peggiorate in senso relativo ma ancora molto buone in senso assoluto.
    Purtroppo molti non vedranno la neve, prevista invece fino a ieri.
    Per le mie zone, dove la neve non la vediamo da almeno un paio d'anni, poteva essere una buona occasione. Ci prendiamo comunque l'acqua che male non fa

  3. #203
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,019
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Le emisferiche secondo me promettono azioni importanti per dicembre... La wave1 pare entrerà in una fase assai attiva.. Occhio che gli eventi vengono fiutati quasi dal nulla.. Non disperate
    Periodo romantico alfa

  4. #204
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ecmwf long: hp addossato alla west coast nordamericana, gelo su centro-est e, ovviamente, europa centro meridionale sotto hp e ripresa della zonalità alta....speriamo sia solo un passaggio di un run long term (vedremo le ens) ma quando vedo queste cose mi ritornano in mente "incubi" recentemente passati....e comunque la regola è sempre quella: gelo su centroest USA = mittle europa sotto hp o zonalità...non casualmente finora centroest USA è stato sotto pesanti anomalie positive.
    Il gioco delle onde con un hp così addossato alla west coast è assolutamente deleterio per le sorti europee.

  5. #205
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Le emisferiche secondo me promettono azioni importanti per dicembre... La wave1 pare entrerà in una fase assai attiva.. Occhio che gli eventi vengono fiutati quasi dal nulla.. Non disperate
    La wave 1 (che in troposfera non esiste ma è l'hp aleutinico) se va come le ecmwf (long) sarebbe un obbrobrio per l'europa...leggi sopra..

  6. #206
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,019
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    La wave 1 (che in troposfera non esiste ma è l'hp aleutinico) se va come le ecmwf (long) sarebbe un obbrobrio per l'europa...leggi sopra..
    Io invece vedo anche la risposta della wave2
    In che misura avverrà bisognerà vedere
    A quelle distanze nessuna sentenza
    VP reattivo.. Al momento ci basta
    Cerchiamo di non vedere sempre il peggio
    Periodo romantico alfa

  7. #207
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Io invece vedo anche la risposta della wave2
    In che misura avverrà bisognerà vedere
    A quelle distanze nessuna sentenza
    VP reattivo.. Al momento ci basta
    Cerchiamo di non vedere sempre il peggio
    Non si chiamano wave 1 o 2 che sono tutt altra cosa.
    Chiamala per quello che è. Blocco aleutinico.....
    Risposta dell alta atlantica......
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  8. #208
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    43
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Note sulle waves

    Consiglio di leggere questa fantastica discussione sulle waves per avere un pò più di chiarezza e per evitare di fare confusione.
    precondizionato dal NAM

  9. #209
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Eymerich Visualizza Messaggio
    Purtroppo molti non vedranno la neve, prevista invece fino a ieri.
    Per le mie zone, dove la neve non la vediamo da almeno un paio d'anni, poteva essere una buona occasione. Ci prendiamo comunque l'acqua che male non fa
    GFS ti dà -5°C a 850hPa e precipitazioni per sabato: a Lodi è neve, l'acqua la vedi solo se la sciogli

  10. #210
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,019
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da pentotalpaz2 Visualizza Messaggio
    Note sulle waves

    Consiglio di leggere questa fantastica discussione sulle waves per avere un pò più di chiarezza e per evitare di fare confusione.
    oh
    finalmente uno che posta un minimo di bibliografia
    Quand'è così è un bene informarsi
    La scorsa estate si è andati avanti con assiomi mentali
    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •