 
			
			 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				Non mi risulta che nevichi più a Chieti..certo Milano subisce molto il riscaldamento tipico dell'agglomerato urbano, ma appena esci verso le periferie gli accumuli nevosi aumentano e non di poco così come diminuiscono in inverno le termiche..e ancora Chieti si trova a 330 metri s.l.m...Milano 120..sembrano dettagli da poco in realtà soprattutto in caso di neve è un parametro che può risultare fondamentale. Una nota anche sulle termiche...medie max e min invernale per Milano Brera +6,4/+1...Chieti Scalo +12,8/+4,4.
Ultima modifica di fabriziokk; 07/12/2017 alle 00:00
 
			
			 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				.... e sono indeciso sul terzo ban.
Ora pretendo serietà e correttezza.
Moderatore MeteoNetwork Forum
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				e 1
e 2
e 3(?)

 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				Tornando on topic carte pericolose per tutto il centro italia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				Cmq tornando IT direi che GFS con la corsa 12z ma anche con la 18z vede un minore richiamo mite alle 100 ore rispetto agli Europei..quindi maggiori possibilità di passaggio nevoso nella giornata di lunedì per alcune aree pianeggianti del Nord.
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				Mi sa che c'è anche la n°3 Calibre. Anche se la distanza temporale è ancora eccessiva, tant'è che rispetto ai run precedenti, già poco prima delle 144h è un altro mondo.
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				
Segnalibri