 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				dipende quale neve? sulle alpi sotto i 1800/2000m al massimo ci saranno 15/20 cm eccetto le zone dove ha fatto il mondo sabato (leggi basso Piemonte/cuneese)
con queste carte almeno dai 1500/1800 ne fa un metro, poi magari qualcuno regge all'inizio o la rivede dopo tra i 1000 e 1500m.
Se si parla dell'appennino verissimo
se ne mangia molta
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				Non solo sul medio ma direi anche sul lungo per quel che può valere...già stamane Reading con l'ultimo pannello ci metteva in evidenza un possibile riaccorpamento del VP con tutto quel che ne consegue..solito trottolone Canadese in rinforzo che non consente all'HP Azzorriana di elevarsi più di tanto con rischio di zonalità accentuata verso il comparto Europeo e fasi alto pressorie miti..films già visti e rivisti...spero di non essere in presenza di una linea già decisa..tuttavia i movimenti e le termiche stratosferiche non è che aiutino un granchè dovendo ogni anno fare i conti con sforamento NAM o eventuali CW..vedremo..il tempo cronologico è ancora dalla nostra parte e quindi è lecito sperare che le cose vadano diversamente.
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				guardate il lato positivo
hp=pace (oltre che benessere)
tutti uniti contro il nemico comune
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				Si, anche il lungo è peggiorato, ma non tanto quanto il medio... e poi è pur sempre lungo quindi vi è una incertezza intrinseca maggiore. Speriamo cambino in meglio.. per quanto riguarda le vicente stratosferiche vi è molta indecisione anche lì, ma sentendo diverse campane, sembra che sia possibile un MMW per fine dicembre. Ovviamente parliamo sempre di possibilità sfumate, ora è meglio concentrarci sulla troposfera
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				mah, ultimamente qui state parlando un po' di tutto meno che di NW, fortunatamente per giunta. sono giorni che vi massacrate sul nulla. quindi per una volta lasciate stare il nostro caro amato deficit (manco mio, io sto quasi bene)
cmq, le carte sono peggiorate molto anche per queste lande, se vi può rendere più feliciin generale, cmq, non sono ottimissimi (per usare un eufemismo) gli aggiornamenti nel breve e medio, però c'è da dire che sul long si intravedono col binocolo segnali interessanti

Si vis pacem, para bellum.
 
			
			 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				Guarda un po' che run gli ha buttato là ecmwf......
 
			
			
Segnalibri