Pagina 197 di 1367 PrimaPrima ... 971471871951961971981992072472976971197 ... UltimaUltima
Risultati da 1,961 a 1,970 di 13670
  1. #1961
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Certo che negli state arrivera' un'ondata davvero tosta



  2. #1962
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    però una saccatura se è in ingresso per forza di cose quasi sempre la temperatura quanto meno è in media...per quanto riguarda le mie zone francamente abbiamo vissuto e vivremo più sottomedia(anche abbondanti) non si può dire che non è inverno,purtroppo sappiamo come funzionano le cose in Italia a livello microclimatico,inutile tornarci sopra non possono essere accontentati tutti nello stesso tempo.
    io non ho capito se ti diverti a fare le pulci ai discorsi o se lo fai spontaneamente. cmq, dopo la sfreddata (che forse manco ci sarà) natalizia, ci sarà un periodo non ben definito ancora ma oramai è piuttosto certo che andrà così, in cui si passerà da HP a Atlantico mite. fermo restando che in inverno queste cose capitano, nulla di strano, termicamente quel periodo sarà più autunnale che invernale. devo postarle tutte? ok:











    e termicamente:



    +






    io del clima di Lucera non me ne intendo, ma se queste sono temperature invernali allora alzo le mani e mi ritiro

    PS: evitami di postare le ENS per favore che tanto sono IDENTICHE. a causa della spinta aleutinica da lì ci dobbiamo passare per forza, oramai è chiaro. poi con un po' di fortuna magari il SE italico fa poco più di una strusciata prima della fase di cui sopra, però grossomodo dalle 120h si entrerà in un periodo tutto fuorché freddo. e non venitemi a parlare delle inversioni, vero che magari al piano si sentirà meno, poco sopra però freddo non fa, anzi.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #1963
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da augusto Visualizza Messaggio
    Certo che negli state arrivera' un'ondata davvero tosta


    Immagine
    è solo la quarta o quinta da inizio mese, che vuoi che sia
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #1964
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    è solo la quarta o quinta da inizio mese, che vuoi che sia

  5. #1965
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    io non ho capito se ti diverti a fare le pulci ai discorsi o se lo fai spontaneamente. cmq, dopo la sfreddata (che forse manco ci sarà) natalizia, ci sarà un periodo non ben definito ancora ma oramai è piuttosto certo che andrà così, in cui si passerà da HP a Atlantico mite. fermo restando che in inverno queste cose capitano, nulla di strano, termicamente quel periodo sarà più autunnale che invernale. devo postarle tutte? ok:

    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine




    e termicamente:


    Immagine

    +
    Immagine


    Immagine


    Immagine


    io del clima di Lucera non me ne intendo, ma se queste sono temperature invernali allora alzo le mani e mi ritiro

    PS: evitami di postare le ENS per favore che tanto sono IDENTICHE. a causa della spinta aleutinica da lì ci dobbiamo passare per forza, oramai è chiaro. poi con un po' di fortuna magari il SE italico fa poco più di una strusciata prima della fase di cui sopra, però grossomodo dalle 120h si entrerà in un periodo tutto fuorché freddo. e non venitemi a parlare delle inversioni, vero che magari al piano si sentirà meno, poco sopra però freddo non fa, anzi.
    ma se vengo da un periodo di sottomedia prolungato,credo sia anche normale che la mia zona possa andare incontro a un sopramedia...il discorso è un altro però,si vuole a tutti i costi far passare il fatto che non ci sia l'inverno...visto che Friederich ha lasciato intendere che il tutto è rimandato dopo la Befana...

  6. #1966
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    ma se vengo da un periodo di sottomedia prolungato,credo sia anche normale che la mia zona possa andare incontro a un sopramedia...il discorso è un altro però,si vuole a tutti i costi far passare il fatto che non ci sia l'inverno...visto che Friederich ha lasciato intendere che il tutto è rimandato dopo la Befana...
    dal 10 al 16 dicembre che medie hai avuto...vediamo se eri sottomedia....
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  7. #1967
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    dal 10 al 16 dicembre che medie hai avuto...vediamo se eri sottomedia....
    grazie libecciata ovunque...ma con 8 giorni di sottomedia (compreso ieri)
    .credo che sia normale avere un sopramedia o no?

  8. #1968
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    grazie libecciata ovunque...ma con 8 giorni di sottomedia (compreso ieri)
    .credo che sia normale avere un sopramedia o no?
    Immagine
    per dire che comunque chiuderai pacificamente il solito dicembre sopramedia
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  9. #1969
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    per dire che comunque chiuderai pacificamente il solito dicembre sopramedia
    questo è da vedere a Gennaio non credi?o hai la sfera magica?

  10. #1970
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    per dire che comunque chiuderai pacificamente il solito dicembre sopramedia
    e anche se fosse ? Che accadrebbe ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •