Certo che negli state arrivera' un'ondata davvero tosta
![]()
io non ho capito se ti diverti a fare le pulci ai discorsi o se lo fai spontaneamente. cmq, dopo la sfreddata (che forse manco ci sarà) natalizia, ci sarà un periodo non ben definito ancora ma oramai è piuttosto certo che andrà così, in cui si passerà da HP a Atlantico mite. fermo restando che in inverno queste cose capitano, nulla di strano, termicamente quel periodo sarà più autunnale che invernale. devo postarle tutte? ok:
e termicamente:
+
io del clima di Lucera non me ne intendo, ma se queste sono temperature invernali allora alzo le mani e mi ritiro
PS: evitami di postare le ENS per favore che tanto sono IDENTICHE. a causa della spinta aleutinica da lì ci dobbiamo passare per forza, oramai è chiaro. poi con un po' di fortuna magari il SE italico fa poco più di una strusciata prima della fase di cui sopra, però grossomodo dalle 120h si entrerà in un periodo tutto fuorché freddo. e non venitemi a parlare delle inversioni, vero che magari al piano si sentirà meno, poco sopra però freddo non fa, anzi.
Si vis pacem, para bellum.
ma se vengo da un periodo di sottomedia prolungato,credo sia anche normale che la mia zona possa andare incontro a un sopramedia...il discorso è un altro però,si vuole a tutti i costi far passare il fatto che non ci sia l'inverno...visto che Friederich ha lasciato intendere che il tutto è rimandato dopo la Befana...
Segnalibri