
Originariamente Scritto da
Friedrich 91
Lascia pure che ci sia l'inverno finora, e nessuno mi sembra lo abbia negato anzi. Dalle mie parti negli ultimi 20 anni solo nel 2010, 2012 e 2016 (ma x inversioni) Dicembre era andato meglio nelle prime due decadi come temperature. Qui a Tübingen ho pure visto già 5 nevicate, compresa quella di oggi, quindi...mica mi sto lamentando io, anzi.
Però i modelli odierni x chi vuole ovviamente freddo e neve lasciano intendere secondo me una cosa sola, e la dico senza giri di parole perché è ciò che penso (poi ben contento di sbagliarmi): l'inverno muore sul più bello.
Senza cercare di ricavare mirabolanti voli pindarici dalle mappe a 384 ore mi fermo a una semplice constatazione molto più indietro nel tempo. Santo Stefano: mancano circa 180 ore.
Cosa fanno vedere i principali
GM per quella data: un
hp che lentamente si sposta dall'Italia all'est Europa e nel frattempo un pozzo depressionario senza fondo in Atlantico, con ovviamente tutta l'intenzione di muovere le proprie gambe verso Est. Ora a me viene da pensare una cosa: quante volte l'abbiamo vista una situazione del genere negli ultimi 4 anni?
Ti cito i primi esempi che mi vengono in mente: Natale 2013 circa, inizio Febbraio 2016, fine gennaio/inizio febbraio 2017.In tutti questi casi com'è andata a finire poi? Che almeno 1 mese di correnti atlantiche sparate e temperature autunnali ce lo siamo beccati. Mi sembra lecito temere che anche in questo caso vada così...
Perché sai, la differenza è che l'anno scorso questa situazione pessima si presentò appunto dopo 2/3 dell'inverno in cui la stagione aveva già fatto molto bene il suo mestiere (Gennaio 2017 docet ma anche Dicembre non fece così schifo), se poi Febbraio faceva pena come infatti ha fatto amen...quest'anno invece si presenta nella terza decade di Dicembre, con ancora tutto Gennaio davanti e con Dicembre che è stato buono solo fino ad un certo punto ecco.
Segnalibri