Pagina 198 di 1367 PrimaPrima ... 981481881961971981992002082482986981198 ... UltimaUltima
Risultati da 1,971 a 1,980 di 13670
  1. #1971
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    per dire che comunque chiuderai pacificamente il solito dicembre sopramedia
    dubito, visto che questa settimana in corso sarà ampiamente sotto media

  2. #1972
    Banned L'avatar di tornado_valley
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Monopoli (BA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,384
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    per dire che comunque chiuderai pacificamente il solito dicembre sopramedia
    Poi non ho ragione nel dire che la Moderazione ha due pesi e due misure!! Questa è un'evidente provocazione con anche un filo di cattiveria gratuita!! Continuiamo pure così che si va alla grande!!

  3. #1973
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,166
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    ma se vengo da un periodo di sottomedia prolungato,credo sia anche normale che la mia zona possa andare incontro a un sopramedia...il discorso è un altro però,si vuole a tutti i costi far passare il fatto che non ci sia l'inverno...visto che Friederich ha lasciato intendere che il tutto è rimandato dopo la Befana...
    Lascia pure che ci sia l'inverno finora, e nessuno mi sembra lo abbia negato anzi. Dalle mie parti negli ultimi 20 anni solo nel 2010, 2012 e 2016 (ma x inversioni) Dicembre era andato meglio nelle prime due decadi come temperature. Qui a Tübingen ho pure visto già 5 nevicate, compresa quella di oggi, quindi...mica mi sto lamentando io, anzi.

    Però i modelli odierni x chi vuole ovviamente freddo e neve lasciano intendere secondo me una cosa sola, e la dico senza giri di parole perché è ciò che penso (poi ben contento di sbagliarmi): l'inverno muore sul più bello.

    Senza cercare di ricavare mirabolanti voli pindarici dalle mappe a 384 ore mi fermo a una semplice constatazione molto più indietro nel tempo. Santo Stefano: mancano circa 180 ore.

    Cosa fanno vedere i principali GM per quella data: un hp che lentamente si sposta dall'Italia all'est Europa e nel frattempo un pozzo depressionario senza fondo in Atlantico, con ovviamente tutta l'intenzione di muovere le proprie gambe verso Est. Ora a me viene da pensare una cosa: quante volte l'abbiamo vista una situazione del genere negli ultimi 4 anni?

    Ti cito i primi esempi che mi vengono in mente: Natale 2013 circa, inizio Febbraio 2016, fine gennaio/inizio febbraio 2017.In tutti questi casi com'è andata a finire poi? Che almeno 1 mese di correnti atlantiche sparate e temperature autunnali ce lo siamo beccati. Mi sembra lecito temere che anche in questo caso vada così...

    Perché sai, la differenza è che l'anno scorso questa situazione pessima si presentò appunto dopo 2/3 dell'inverno in cui la stagione aveva già fatto molto bene il suo mestiere (Gennaio 2017 docet ma anche Dicembre non fece così schifo), se poi Febbraio faceva pena come infatti ha fatto amen...quest'anno invece si presenta nella terza decade di Dicembre, con ancora tutto Gennaio davanti e con Dicembre che è stato buono solo fino ad un certo punto ecco.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #1974
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    intanto gfs18 torna inaspettatamente più ad ovest per l'antivigilia

  5. #1975
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Lascia pure che ci sia l'inverno finora, e nessuno mi sembra lo abbia negato anzi. Dalle mie parti negli ultimi 20 anni solo nel 2010, 2012 e 2016 (ma x inversioni) Dicembre era andato meglio nelle prime due decadi come temperature. Qui a Tübingen ho pure visto già 5 nevicate, compresa quella di oggi, quindi...mica mi sto lamentando io, anzi.
    Però i modelli odierni x chi vuole ovviamente freddo e neve lasciano intendere secondo me una cosa sola, e la dico senza giri di parole perché è ciò che penso (poi ben contento di sbagliarmi): l'inverno muore sul più bello.

    Senza cercare di ricavare mirabolanti voli pindarici dalle mappe a 384 ore mi fermo a una semplice constatazione molto più indietro nel tempo. Santo Stefano: mancano circa 180 ore.

    Cosa fanno vedere i principali GM per quella data: un hp che lentamente si sposta dall'Italia all'est Europa e nel frattempo un pozzo depressionario senza fondo in Atlantico, con ovviamente tutta l'intenzione di muovere le proprie gambe verso Est. Ora a me viene da pensare una cosa: quante volte l'abbiamo vista una situazione del genere negli ultimi 4 anni?

    Ti cito i primi esempi che mi vengono in mente: Natale 2013 circa, inizio Febbraio 2016, fine gennaio/inizio febbraio 2017.In tutti questi casi com'è andata a finire poi? Che almeno 1 mese di correnti atlantiche sparate e temperature autunnali ce lo siamo beccati. Mi sembra lecito temere che anche in questo caso vada così...

    Perché sai, la differenza è che l'anno scorso questa situazione pessima si presentò appunto dopo 2/3 dell'inverno in cui la stagione aveva già fatto molto bene il suo mestiere (Gennaio 2017 docet ma anche Dicembre non fece così schifo), se poi Febbraio faceva pena come infatti ha fatto amen...quest'anno invece si presenta nella terza decade di Dicembre, con ancora tutto Gennaio davanti e con Dicembre che è stato buono solo fino ad un certo punto ecco.
    ah ok...però nonostante siamo tutti qui per il freddo e per la neve,la definizione d'inverno non si può solo ridurre a questo e non te lo dico solo per fare la parte di quello che vuole avere ragione...anche in stanza regionale spesso rimarco questo aspetto verso chi ha dell'inverno questa visione legittima

  6. #1976
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Lascia pure che ci sia l'inverno finora, e nessuno mi sembra lo abbia negato anzi. Dalle mie parti negli ultimi 20 anni solo nel 2010, 2012 e 2016 (ma x inversioni) Dicembre era andato meglio nelle prime due decadi come temperature. Qui a Tübingen ho pure visto già 5 nevicate, compresa quella di oggi, quindi...mica mi sto lamentando io, anzi.

    Però i modelli odierni x chi vuole ovviamente freddo e neve lasciano intendere secondo me una cosa sola, e la dico senza giri di parole perché è ciò che penso (poi ben contento di sbagliarmi): l'inverno muore sul più bello.

    Senza cercare di ricavare mirabolanti voli pindarici dalle mappe a 384 ore mi fermo a una semplice constatazione molto più indietro nel tempo. Santo Stefano: mancano circa 180 ore.

    Cosa fanno vedere i principali GM per quella data: un hp che lentamente si sposta dall'Italia all'est Europa e nel frattempo un pozzo depressionario senza fondo in Atlantico, con ovviamente tutta l'intenzione di muovere le proprie gambe verso Est. Ora a me viene da pensare una cosa: quante volte l'abbiamo vista una situazione del genere negli ultimi 4 anni?

    Ti cito i primi esempi che mi vengono in mente: Natale 2013 circa, inizio Febbraio 2016, fine gennaio/inizio febbraio 2017.In tutti questi casi com'è andata a finire poi? Che almeno 1 mese di correnti atlantiche sparate e temperature autunnali ce lo siamo beccati. Mi sembra lecito temere che anche in questo caso vada così...

    Perché sai, la differenza è che l'anno scorso questa situazione pessima si presentò appunto dopo 2/3 dell'inverno in cui la stagione aveva già fatto molto bene il suo mestiere (Gennaio 2017 docet ma anche Dicembre non fece così schifo), se poi Febbraio faceva pena come infatti ha fatto amen...quest'anno invece si presenta nella terza decade di Dicembre, con ancora tutto Gennaio davanti e con Dicembre che è stato buono solo fino ad un certo punto ecco.
    "Inverno finito, HP a manetta" il 18 Dicembre..

  7. #1977
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    ma se vengo da un periodo di sottomedia prolungato,credo sia anche normale che la mia zona possa andare incontro a un sopramedia...il discorso è un altro però,si vuole a tutti i costi far passare il fatto che non ci sia l'inverno...visto che Friederich ha lasciato intendere che il tutto è rimandato dopo la Befana...
    Boh, io non capisco. Stai facendo tutto tu, io ho solo detto che DOPO c’è quella situazione, del prima non ho parlato, che faccia freddo non discuto, anche qui non scherza, e che lo farà anche, ma da Natale circa in poi no, semplicemente ed è vero. Poi tutta la dietrologia che hai esposto la vedi solo tu, francamente.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #1978
    Bava di vento L'avatar di Sarmatico
    Data Registrazione
    15/08/17
    Località
    Notaresco (TE)
    Messaggi
    180
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Gfs ci crede ancora, maledetto!!

  9. #1979
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Sarmatico Visualizza Messaggio
    Gfs ci crede ancora, maledetto!!
    Il famoso spread

  10. #1980
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Boh, io non capisco. Stai facendo tutto tu, io ho solo detto che DOPO c’è quella situazione, del prima non ho parlato, che faccia freddo non discuto, anche qui non scherza, e che lo farà anche, ma da Natale circa in poi no, semplicemente ed è vero. Poi tutta la dietrologia che hai esposto la vedi solo tu, francamente.
    State dando per scontato un lungo periodo mite da Natale fino a data da destinarsi quando ancora a livello previsionale siamo in alto mare gia alle 120h.. A volte non vi capisco..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •