Pagina 202 di 1367 PrimaPrima ... 1021521922002012022032042122523027021202 ... UltimaUltima
Risultati da 2,011 a 2,020 di 13670
  1. #2011
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Beh, oddio... Carte alla mano finora a Dicembre è andata meglio qui in Europa centro-occidentale che negli USA...

    Diciamo che ora avranno la loro rivincita .. Analisi modelli Inverno 2017-2018Immagine
    Immagine


    Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
    fino a Natale andrà meglio in Europa, poi cambia (anzi i Balcani recupereranno un pò di freddo sti giorni)

    è stato un Dicembre molto dinamico a livello emisferico, bisogna dirlo ... e ci dispiace per la Russia ma pazienza


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2012
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Beh, oddio... Carte alla mano finora a Dicembre è andata meglio qui in Europa centro-occidentale che negli USA...

    Diciamo che ora avranno la loro rivincita .. Analisi modelli Inverno 2017-2018Immagine
    Immagine


    Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
    Qualche giorno fa ho postato le varie ondate (1,5,10 dicembre) non di certo leggere, se viene fuori una anomalia così significa che le pause anticicloniche erano toste...
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #2013
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    bhe ... andiamo a dormire con questa sperando di capire domani se alla Vigilia si va al mare o sotto al piumone



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #2014
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Però non mi sembrano malaccio le emissioni odierne...in prospettiva non si vede un VPT arricciato...anzi..nel lungo parecchio disturbato aldilà di quel che accade in stratosfera.
    Si ma attenzione perchè è gia successo che in caso di SC( anche se per ora questa resta solo un'ipotesi) le carte cambiassero radicalmente da un run all'altro passando da degli split a delle prime armoniche, perciò fidiamoci ancora meno del solito vista la situazione borderline che ci apprestiamo a vivere.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  5. #2015
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    "Inverno finito, HP a manetta" il 18 Dicembre..
    E ancora...ma chi l'ha detto? Però sicuramente guardando ai precedenti storici la situazione vista dai modelli serali a lungo termine fa temere uns vacanza invernale prolungata, perché non è la prima volta che vediamo cose del genere nei modelli e nel passato recente abbiamo visto com'è finita.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #2016
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Si ma attenzione perchè è gia successo che in caso di SC( anche se per ora questa resta solo un'ipotesi) le carte cambiassero radicalmente da un run all'altro passando da degli split a delle prime armoniche, perciò fidiamoci ancora meno del solito vista la situazione borderline che ci apprestiamo a vivere.
    Vero...però come ben sappiamo le mappe troposferiche previsionali contemplano o tengono presente ciò che avviene anche ai piani alti..vedremo.
    Ultima modifica di fabriziokk; 19/12/2017 alle 01:23

  7. #2017
    Bava di vento L'avatar di VasteseDOC
    Data Registrazione
    12/11/17
    Località
    Vasto (Ch) - San Giorgio di P. (Bo)
    Età
    48
    Messaggi
    164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    bhe ... andiamo a dormire con questa sperando di capire domani se alla Vigilia si va al mare o sotto al piumone

    Immagine
    Ecmwf continua a non vedere nulla per sabato sulle adriatiche
    Mentre Gfs vede neve fin sulla costa per tutto il 23 anche senza la presenza di un minimo organizzato grazie alla curvatura ciclonica delle correnti e all'Adriatic Sea Effect per almeno 24 ore
    Siamo a 90 ore e c è una differenza abissale da ieri dove Gfs grazie a 3 west shift ci rimette dentro con aria pellicolare e termiche gelide in entrata franca da est
    Vedremo quale modello avrà ragione


    Immagine

    https://maps.meteogiornale.it/mtg-la....png?282608535
    Ultima modifica di VasteseDOC; 19/12/2017 alle 07:46

  8. #2018
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Gfs isolato in questi casi la vedo dura
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  9. #2019
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Emisferica di reading a 240 ore devastante per il vpt

  10. #2020
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,652
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Si, alcune novità dal run mattutino di ECMWF. Si nota un riposizionamento dell’onda pacifica verso lo stretto di Bering. Vediamo se questa dinamica verrà confermata nelle prossime emissioni
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •