Pagina 226 di 1367 PrimaPrima ... 1261762162242252262272282362763267261226 ... UltimaUltima
Risultati da 2,251 a 2,260 di 13670
  1. #2251
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Però sicuramente gli aggiornamenti odierni ci mostrano un possibile condizionamento cold dall'alto e la troposfera sembra e ripeto sembra non riuscire a controbattere,questo per me è pessimo.
    Il condizionamento lo vedresti al massimo a partire da fine prima decade di gennaio. È tutta dinamica troposferica quella che vedi

  2. #2252
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,651
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Il condizionamento lo vedresti al massimo a partire da fine prima decade di gennaio. È tutta dinamica troposferica quella che vedi
    Ipotizzando come data dell’ese il 31/12 o l’1/1, direi che gli effetti in tropo si dovrebbero vedere già dai primi giorni del nuovo anno. Detto questo, per quei giorni credo che una bella Bartlett High non ce la tolga nessuno

  3. #2253
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Ipotizzando come data dell’ese il 31/12 o l’1/1, direi che gli effetti in tropo si dovrebbero vedere già dai primi giorni del nuovo anno. Detto questo, per quei giorni credo che una bella Bartlett High non ce la tolga nessuno

    se condizionamento sarà dovrebbe essere forte intorno ai 10 gg dopo...

  4. #2254
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Ipotizzando come data dell’ese il 31/12 o l’1/1, direi che gli effetti in tropo si dovrebbero vedere già dai primi giorni del nuovo anno. Detto questo, per quei giorni credo che una bella Bartlett High non ce la tolga nessuno
    Ad ogni modo parlare di aggiornamenti odierni che ponderano già il possibile ese, mi pare eccessivo, non credi?

  5. #2255
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
    Luca Bargagna

  6. #2256
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Analisi modelli Inverno 2017-2018Immagine


    Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

  7. #2257
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Analisi modelli Inverno 2017-2018Immagine


    Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
    Genio

  8. #2258
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    il meme è bello però non c'è troppo da ridere eh

  9. #2259
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Be', se l'alternativa è un campo alto pressorio simile a quello del dicembre 2015 (la roba intravvista ad esempio nello 00 e in parte nello 06) allora l'inverno si salva e solo in termini meramente termici, per la pianura padana orientale e veneto-friulana e forse per qualche fondovalle alpino sotto i 300 m di altitudine...
    E se l'alternativa fosse il gennaio 2017, il gennaio-febbraio 2012, il gennaio-febbraio 2005 o il dicembre 2001-gennaio 2002? Estremo per estremo... Sai meglio di me che secco, in inverno, non fa poi così tanto rima con caldo Anche io preferirei qualcosa di diverso, pur ricordando che pure in inverni come 2013, 2010, 2006, 2005 ci furono momenti pessimi, ma al momento preferirei una fase di stasi con temperature non elevate sui monti e inversione in pianura.

  10. #2260
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    se condizionamento sarà dovrebbe essere forte intorno ai 10 gg dopo...
    No se sarà condizionamento si vedrà subito già 1/2 gg dopo il touch down dell'ese cold.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •