Pagina 347 di 1367 PrimaPrima ... 2472973373453463473483493573974478471347 ... UltimaUltima
Risultati da 3,461 a 3,470 di 13670
  1. #3461
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Il periodo 17/20 Gennaio non è in discussione, io parlo di altro e di oltre.
    Se parli di futuro lontano è sempre doveroso considerare l'aumento dello spread previsionale

    E' vero che perlomeno GFS segue comunque una strada (blocco elle correnti zonali) da alcuni run a questa parte, ma la distanza è davvero molta e secondo me la cautela è d'obbligo.

    Personalmente vorrei un buon calo dell'indice NAO, ma credo che difficilmente accadrà.

  2. #3462
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    E' notevolissima la stabilità del long range run dopo run....dopo vedremo le ens come si posizioneranno...

  3. #3463
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/09/17
    Località
    Lanciano (CH)
    Messaggi
    156
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    si posticipa sempre di più, come sempre...

  4. #3464
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    Se parli di futuro lontano è sempre doveroso considerare l'aumento dello spread previsionale

    E' vero che perlomeno GFS segue comunque una strada (blocco elle correnti zonali) da alcuni run a questa parte, ma la distanza è davvero molta e secondo me la cautela è d'obbligo.

    Personalmente vorrei un buon calo dell'indice NAO, ma credo che difficilmente accadrà.
    ...e per analizzare il long range io seguo l'andamento, run dopo run , delle ENS....e queste stanno dando indicazioni sempre più chiare.

  5. #3465
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da chigos Visualizza Messaggio
    si posticipa sempre di più, come sempre...
    Non si posticipa nulla, il cambio di passo avverrebbe (come sempre visto da ens e molti e molti run) in terza decade.

  6. #3466
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ecco... Il fanta gfs con rodanata portentosa è il fanta che amo, altro che le fredde secche sopratutto sterili freddate da Ne... di fatto poi a 144 ukmo e gfs propendono per una zonalita ciclonica pro centro europa spazza freddo qui. Il fanta poi mostrato e solo un effimera tendenza. Azz ma una che sia una configurazione decente per queste lande proprio non la vuole fareeee
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  7. #3467
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Il 12z non la pensa così, il getto si "getta" nuovamente ad ovest con una nuova sciroccata in agguato!!!
    Fermo restando che siamo oltre le 200h e quindi ha tutto un valore molto relativo, aspetta almeno che finisca il run prima di parlare..

  8. #3468
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,102
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Non si posticipa nulla, il cambio di passo avverrebbe (come sempre visto da ens e molti e molti run) in terza decade.
    Dai Marco, ieri sera GFS vedeva a 144 un irruzione nord atlantica niente male, questa sera abbiamo fatto un notevole salto arrivando direttamente al 21.

  9. #3469
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    Ecco... Il fanta gfs con rodanata portentosa è il fanta che amo, altro che le fredde secche sopratutto sterili freddate da Ne... di fatto poi a 144 ukmo e gfs propendono per una zonalita ciclonica pro centro europa spazza freddo qui. Il fanta poi mostrato e solo un effimera tendenza. Azz ma una che sia una configurazione decente per queste lande proprio non la vuole fareeee
    Ma lo scivolo polare è ormai certo e visto e determinato da giorni....quanto alla "effimera tendenza", vabbè lasciamo perdere, basterebbe una attenta analisi delle ens per capire che di "effimero" c'è poco e che la tendenza è sempre più concreta.
    Tafazzi vi fa un baffo.

  10. #3470
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Dai Marco, ieri sera GFS vedeva a 144 un irruzione nord atlantica niente male, questa sera abbiamo fatto un notevole salto arrivando direttamente al 21.
    ma il calo vero e proprio Gfs e le ens lo vedono in terza decade...poi ovviamente essendo lungo termine tutto è flebile.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •