
Originariamente Scritto da
Porano444
Buongiorno a tutti.
In questi giorni passati ho letto distrattamente le valutazioni fatte su questo forum.
In effetti molte aspettative che si erano create (giustamente) guardando i forecast dei
GM non hanno avuto riscontro nella realtà vista la scarsa predicibilità della dinamica....
Abbiamo visto tutto e il contrario di tutto dai
GM andando a cercare di identificare un percorso evolutivo coerente con quello che vedevamo dai
GM e rispetto al quadro delle
TLC in essere.
purtroppo non è per nulla facile stilare un outlook e tantomeno andare ad inquadrare una linea evolutiva con precisione.
Diciamo che l'idea di fondo della previsione era buona se non che, come già ribadito, gli esiti del
CW e annessi ci hanno rotto le uova nel paniere.
Peraltro l'evoluzione successiva non è stata connotata fortemente verso una troposfera "forte" ma, invero, si è avuto un
vp dislocato con assi dell'onda troposferica pacifica che hanno permesso a fronte di un
AO quasi sempre negativa il mantenimento di una
NAO positiva con vortice troposferico fortemente invadente verso l'Atlantico......
La realtà è stata questa e tutta l'evoluzione del mese di Gennaio ha risentito di questo particolare "setting" del VPT....
La mia non vuole essere una difesa a spada tratta dell'outlook, tutta'altro, ma è una serena valutazione di come sia difficile fare una previsione invernale in condizioni scarsamente connotate come quest'anno.....
ora il futuro prossimo venturo con mostrerà la risoluzione dell'ultima sfuriata nord atlantica....
Poi vedremo se la modulazione del segnale dell'onda troposferica pacifica permetterà di far guadagnare ampiezza anche all'onda troposferica atlantica regalandoci un Febbraio più dinamico....
Un saluto, Giuseppe
Segnalibri