Pagina 559 di 1367 PrimaPrima ... 594595095495575585595605615696096591059 ... UltimaUltima
Risultati da 5,581 a 5,590 di 13670
  1. #5581
    Brezza tesa L'avatar di Eymerich
    Data Registrazione
    28/07/17
    Località
    Lodi
    Messaggi
    705
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Già avere le piogge è un bene

  2. #5582
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Sarebbe una buona entrata per tirrenici, Nord-Est e medio-alto Adriatico almeno per non restare a secco.

    tramite Tapatalk

  3. #5583
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Sarebbe una buona entrata per tirrenici, Nord-Est e medio-alto Adriatico almeno per non restare a secco.

    tramite Tapatalk
    si ma te posti icon ma ecmwf non vede quasi nulla per il 2
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  4. #5584
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    si ma te posti icon ma ecmwf non vede quasi nulla per il 2
    gfs poi ancora meno

  5. #5585
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Che devo dire...preferisco una dinamica con contrasti che la botta da est secca...ma è un discorso da non fare in stanza nazionale!detto tra noi rispetto ai run 12 di ieri di gfs la dinamica di questo 00 e anche di reading mi sembra più normale e realizzabile


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #5586
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,317
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Che devo dire...preferisco una dinamica con contrasti che la botta da est secca...ma è un discorso da non fare in stanza nazionale!detto tra noi rispetto ai run 12 di ieri di gfs la dinamica di questo 00 e anche di reading mi sembra più normale e realizzabile


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Poi non capisco il fatto del freddo secco, rivendendo le precipitazioni il 12z ne vedeva di più dello 00z a livello italianoAnalisi modelli Inverno 2017-2018


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #5587
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    si ma te posti icon ma ecmwf non vede quasi nulla per il 2
    Se la saccatura entra come la fa vedere





    a livello Italia è una carta discreta, nel senso che il Centro-Sud non resterebbe a secco. Capisco che magari farebbe più piacere a qualcuno (non tu eh) vedere la neve sulle coste tirreniche ma sono gusti personali e li rispetto, ci mancherebbe.


    Analisi modelli Inverno 2017-2018Analisi modelli Inverno 2017-2018

    tramite Tapatalk

  8. #5588
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,721
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Spinta zonale che non permette all'anticiclone atlantico di ergersi come ci farebbe più comodo.Ci prova un paio di volte ma in entrambi i casi esso viene poi visto arricciarsi su se stesso favorendo prima modesti scambi meridiani ed in seguito, pare, una piccola retrogressione.Gli scenari da inverno folle visti ieri sono stati chiaramente ritrattata ma stamani i segnali per uno sblocco della pessima situazione attuale vengono confermati.

    Come dicevo ieri privatamente, per Febbraio mi attendo un episodio importante della durata di 4/5 giorni e credo che possa essere quello visto nel lungo terminePS: differenze rilevanti nel medio termine tra GFS e l'accoppiata UKMO-Reading
    d'accordo con quanto scritto...passano le settimane e il problema rimane sempre li...SPINTA ZONALE TROPPO FORTE...comunque questo non impedira' che a partire dal prox. fine settimana di avere un periodo piu' movimentato e si spera un po anche invernale chiaramente i run di ieri sono ormai un ricordop.s. media reading meno occidentale

  9. #5589
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,029
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Eymerich Visualizza Messaggio
    Già avere le piogge è un bene

    Con quest'anno (5 di fila)per la neve al piano ormai ci ho messo una pietra sopra.
    Se per sbaglio capita bene, altrimenti vado in montagna.
    Odio la nebbia !!!


  10. #5590
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ma con quelle mappe manco la pioggia si vede se non sull'estremo Nord-est. E intanto a Ferrara stiamo a meno di 20 mm dall'inizio dell'inverno (meno di 1/4 della media), giusto per far notare come da 3 anni a questa parte il periodo Dicembre-Gennaio sia tornato ad essere arido a livelli mostruosi su queste zone, esattamente come avveniva negli squallidi inverni di fine anni '80- prima metà anni '90.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •