Pagina 580 di 1367 PrimaPrima ... 804805305705785795805815825906306801080 ... UltimaUltima
Risultati da 5,791 a 5,800 di 13670
  1. #5791
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    in questa prima fase il Nord Italia può sfruttare al meglio la vicinanza all'Europa centrale dove affluirà aria gelida, fuori il Sud Italia... anche se tornerà l'inverno

  2. #5792
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    in questa prima fase il Nord Italia può sfruttare al meglio la vicinanza all'Europa centrale dove affluirà aria gelida, fuori il Sud Italia... anche se tornerà l'inverno
    Oddio, proprio noi saremo ai margini, si poteva sfruttare meglio, pazienza



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #5793
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Oddio, proprio noi saremo ai margini, si poteva sfruttare meglio, pazienza
    Immagine



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Meglio che il primo impulso vada li infatti poi il canadese rimane piu' ad ovest.....per me rispetto a ieri guardando in prospettiva siamo migliorati
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  4. #5794
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Europa al gelo per Reading.

    Carte molto belle, vedasi area Polonia-Ukraina come lavora il gelo al suolo, il tentativo nei pannelli precedenti di isolare il Canadese lungo tutta l'area subpolare dall'Europa al Pacifico, insomma un Febbraio che ha tutta l'intenzione di essere ben diverso da Gennaio, e molto interessante su vari fronti, e quindi non noioso come il mese che si chiude oggi

    ECMOPEU00_240_1.pngECMOPEU00_240_2.png

  5. #5795
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Cambieranno ancora ma interessante la rivistazione dei GM visto il delta termico oceano vs aria continentale....
    Che divergenza!!!
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  6. #5796
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Europa al gelo per Reading.

    Carte molto belle, vedasi area Polonia-Ukraina come lavora il gelo al suolo, il tentativo nei pannelli precedenti di isolare il Canadese lungo tutta l'area subpolare dall'Europa al Pacifico, insomma un Febbraio che ha tutta l'intenzione di essere ben diverso da Gennaio, e molto interessante su vari fronti, e quindi non noioso come il mese che si chiude oggi

    ECMOPEU00_240_1.pngECMOPEU00_240_2.png
    Pero dubito sia affare nostro...al massimo confluenze alte pro nord

  7. #5797
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Cambieranno ancora ma interessante la rivistazione dei GM visto il delta termico oceano vs aria continentale....
    Che divergenza!!!
    Esatto sono carte importanti per il nostro angolino c e' da lavorare ma reading per europa centrale e' da gelo persistente
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  8. #5798
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    bha, si continuano a postare carte a 144h, come se fosse la verita' assoluta

  9. #5799
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Meglio che il primo impulso vada li infatti poi il canadese rimane piu' ad ovest.....per me rispetto a ieri guardando in prospettiva siamo migliorati
    Anche questo è vero, almeno il mese dovrebbe aprirsi diversamente sull’Europa rispetto al mese scialbo che sta per concludersi.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #5800
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Siamo ancora lontani da avere la verità in tasca per la seconda parte della prima decade

    EDH1-168.GIF.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •