Pagina 1038 di 1367 PrimaPrima ... 38538938988102810361037103810391040104810881138 ... UltimaUltima
Risultati da 10,371 a 10,380 di 13670
  1. #10371
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Sembra che gfs stia ora seguendo gem, vede anche la bordata nevosa per il nord, anche se le precipitazioni non mi sembrano da deliro nevoso.
    In effetti con la perturbazione che entra così franca a 198 ore mi aspettavo di più...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #10372
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    L'atlantico entra solo a strappi...occhio al long di questo run...

  3. #10373
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Oddio a 240h
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #10374
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Sembra che gfs stia ora seguendo gem, vede anche la bordata nevosa per il nord, anche se le precipitazioni non mi sembrano da deliro nevoso.
    sisi per ora no però ritengo che possano esserci sorprese....

  5. #10375
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Date un'occhiata agli spaghi reading, questi i miei
    Allegato 480505
    Mi passi il link?

  6. #10376
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    Mi passi il link?
    Clicca su ecmwf2, questo per San Salvo
    http://www.lineameteo.it/spaghi.php?lati=42.04413&longi=14.73335

  7. #10377
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    In effetti con la perturbazione che entra così franca a 198 ore mi aspettavo di più...
    massì ora guardiamo per sport.... che poi con 10 mm e quell'aria fai 20 cm facili quindi aspettiamo e vediamo... di certo con un ingresso come quello le prp sarebbero di più ma vedremo

  8. #10378
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Resto fermamente convinto che le formazioni depressionarie in ambito mediterraneo (parlo sempre di over 192 h) saranno più basse

  9. #10379
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Sembra che gfs stia ora seguendo gem, vede anche la bordata nevosa per il nord, anche se le precipitazioni non mi sembrano da deliro nevoso.
    Bè, se quei cm che vedi nel Gfs 0.25°, ovviamente per quanto vale come quasi-Lam, rappresentano la precipitazione delle ultime 3 ore. Li sommi dalla domenica al giovedì non credo ci si possa lamentare.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #10380
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Clicca su ecmwf2, questo per San Salvo
    Immagine
    http://www.lineameteo.it/spaghi.php?lati=42.04413&longi=14.73335
    sono da storia... centro nord sotto alla -10 per almeno 5 giorni... poi non accenna di certo a risalire in fretta

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •