Pagina 1048 di 1367 PrimaPrima ... 48548948998103810461047104810491050105810981148 ... UltimaUltima
Risultati da 10,471 a 10,480 di 13670
  1. #10471
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    115 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Io sono pugliese però
    lo so ahaha mi riferivo a chi è del nord. Forse era più corretto scrivere "beati loro"

  2. #10472
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    115 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da MatteoV90 Visualizza Messaggio
    Alle 120h sembra promettente anche ICON

    Comunque ragazzi, scontro Davide vs Golia!

    Navgem-NASA/GEOS5 - ICON vs i colossi!
    A proposito, dove posso devere i modelli nasa/geos5?

  3. #10473
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    1.000.000 di visualizzazioni questo 3 d

  4. #10474
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    A proposito, dove posso devere i modelli nasa/geos5?
    Meteociel - Modèle Numérique américain NASA GOES 5
    L'uscita 00 di oggi è ancora in corso

  5. #10475
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Vasto
    Messaggi
    554
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Il Run Gfs06 del 15 febbraio per oggi ( a 120 ore) un vero disastro. Molto meglio Navgem, quasi a livello di Ecmwf. Non capisco questo timore per Gfs che soprattutto ultimamente sta davvero dando i numeri

  6. #10476
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    115 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Meteociel - Modèle Numérique américain NASA GOES 5
    L'uscita 00 di oggi è ancora in corso
    Grazie mille, non lo trovavo su meteociel.

    Colgo l' occasione per fare una domanda rapida (anche se probabilmente non è la sezione adatta), ma con questo tipo di aria per nevicare dai 500m in su, che isoterme servono minimo? (e non parlo di zone a se come potrebbe essere la pianura padana)

  7. #10477
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Grazie mille, non lo trovavo su meteociel.

    Colgo l' occasione per fare una domanda rapida (anche se probabilmente non è la sezione adatta), ma con questo tipo di aria per nevicare dai 500m in su, che isoterme servono minimo? (e non parlo di zone a se come potrebbe essere la pianura padana)
    Guarda con questo tipo di aria anche se siamo a febbraio probabilmente basta una -2 e forse anche una -1 se al suolo abbiamo un po' di freddo gia

  8. #10478
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,169
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Grazie mille, non lo trovavo su meteociel.

    Colgo l' occasione per fare una domanda rapida (anche se probabilmente non è la sezione adatta), ma con questo tipo di aria per nevicare dai 500m in su, che isoterme servono minimo? (e non parlo di zone a se come potrebbe essere la pianura padana)
    penso che a 500 mt basterebbe una +0° perturbata tenendo presente che al suolo ci sarebbero temp più basse che in quota.

  9. #10479
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,169
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Basti pensare che a Roma nel '12 nevicò con una -1 a 850 hpa.

  10. #10480
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    penso che a 500 mt basterebbe una +0° perturbata tenendo presente che al suolo ci sarebbero temp più basse che in quota.
    Sisi se conti di avere gia del freddo al suolo allora magari si ma essendo a marzo direi una -1

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •