Effettivamente un confronto tra i climi australiani e italiani è ben difficile. La sovrapposizione è limitata, sono su due gradini diversi. Per trovare paragoni con Adelaide e Perth, ovvero nella fascia "mediterranea", dobbiamo depennare dalla lista dei papabili molte aree d'Italia, limitandoci effettivamente alle poche zone che avete citato all'inizio.
Qualche paragone migliore si può trovare al sud-est dell'Australia, un po' montagnoso, soprattutto con Canberra (che però si trova a quote relativamente elevate).
Ultima modifica di AbeteBianco; 06/02/2018 alle 09:47
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Io cmq quando sono stato a Settembre 2014, ricordo a Sydney giornate gradevolissime, di giorno in maniche corte ma senza sudare grazie al vento, la sera un maglioncino sulle spalle (sempre causa vento).
Adelaide solo una sera, ed ero uscito con un maglioncino leggero.
Kangaroo Island invece felpa + giacchetta, vento tesissimo, una sera pioveva con 8° e la mattina dopo coperto con 6°
Melbourne invece gradevole di giorno, da maniche corte, la sera invece serviva un maglioncino.
Infatti il fantastico Red Center, di giorno 30° secchissimi col sole che batteva alla grande (solo alle Fiji e in Thailandia l'ho trovato più "potente"), ma quando siamo partiti per vedere l'alba ad Uluru il termometro della macchina segnava +4°
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Adelaide (Aeroporto) ha una media giornaliera del mese più caldo (febbraio) di +22,1°C direi che è più fresca di tutte le città costiere del Centro e Nord Italia... e non mi riferisco solo alla media dei mesi di luglio (o di agosto) del periodo 1981/2010 di Trieste, Venezia, Genova, Livorno, Pisa o Ancona ma anche a quella 1961/1990... quindi chi ha scritto di estate calda o addirittura "estrema" non si capisce cosa abbia letto...![]()
Ultima modifica di galinsoga; 06/02/2018 alle 15:19
In effetti le estati ad Adelaide registrano di norma una temperatura media delle massime sui 28-29° che non sarebbero valori tanto diversi da quelli del Nord Italia, e come umidità dovrebbero essere pure bassi, dunque è possibile che il clima sia più gradevole della nostra afa. Vedo pure medie di temperature minime di 15-17° nei mesi più caldi dell'anno e questi sono valori che adirittura si trovano pure in città del NW (pre)alpino (Canton Ticino), e discorso simile per le temperature minime assolute per dirla tutta....
Ma le loro irruzioni desertiche sarebbero l'equivalente di un föhn superpotenziato, in grado di portare estremi giornalieri di +33°/+45° (nel 2009), non siamo ancora a quei livelli in Italia.
Vedendo i dati secondo me è come dice @galinsoga.
Ad Adelaide sicuramente possono avere singole giornate estive roventi, ma in un contesto generale più gradevole. Di norma loro hanno 14 giornate con massime >35° e pure qualche >40° annue, questo sicuramente non si riscontra al Nord Italia (tranne nel 2003...).
Nelle altre stagioni le differenze sono più marcate, quale luogo in Italia presenta medie di temperature minime e massime del mese più freddo a +7°/+15° (media mensile ca. 10°)?
Una temperatura minima record di -2° all'aeroporto è decisamente elevata per la maggior parte degli standard italiani.
Link delle due stazioni climatologiche di Adelaide (Airport e Kent Town):
Climate statistics for Australian locations
Climate statistics for Australian locations
Ultima modifica di AbeteBianco; 06/02/2018 alle 18:18
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Segnalibri