Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
Beh, meno male.

Che il mese sia molto fresco non ci sono dubbi, ma i 20 gradi a marzo sono (erano...) un'anomalia non da poco, persino in terza decade parliamo di +5/7 dalla media a seconda delle zone.
Deducendo e dando per fisso che le medie degli estremi normali 81-10 siano qualcosa attorno +1.5°/+13.5° marzo 2018 secondo i miei dati al momento è +1.5°/+10.5°, dunque in norma sulle minime e sottomedia sulle massime.

In riferimento alla soglia dei 20°, chiaramente è un discorso molto variabile, qui in ogni caso adesso è l'eccezione che non venga superata, come nel 2013. Non tengo statistiche in merito però se resta sotto quella soglia significa a titolo indicativo per me che non si tratta di un marzo caldo per il trend attuale.

Tra l'altro pensandoci un attimo, saremo pure nelle Alpi ma i 20° si sono superati in tutti i mesi dell'anno, da aprile a settembre i 30° sono stati raggiunti, marzo e ottobre (e febbraio vicino) i 25°, mentre da novembre a gennaio ci pensa il favonio. Parlare in questi termini sembra un clima da Sicilia.