Risultati da 1 a 10 di 195

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Hertz
    Data Registrazione
    27/01/18
    Località
    Taranto (TA)~La Spezia (SP)
    Messaggi
    755
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Per me i 30°C sono sempre invivibili, a meno che non durino poco, e nel caso tedesco non durano poco: le medie max. di luglio nella valle del Reno si aggirano ormai sui 26°-27°C, che significa che i 30°C sono di fatto normali e possono essere superati anche per 1 o 2 settimane di fila più volte all'anno.
    Per me un'estate vivibile deve vedere i 30°C molto molto raramente, possibilmente mai. Un'estate vivibile è quella che ti permette di fare qualsiasi cosa all'aperto, usando al massimo un ombrello.
    Se addirittura i 30 gradi sono invivibili come fai a vivere a Roma dove in Estate praticamente tutti i giorni si superano

  2. #2
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Hertz Visualizza Messaggio
    Se addirittura i 30 gradi sono invivibili come fai a vivere a Roma dove in Estate praticamente tutti i giorni si superano
    Scappo in montagna.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Per me i 30°C sono sempre invivibili, a meno che non durino poco, e nel caso tedesco non durano poco: le medie max. di luglio nella valle del Reno si aggirano ormai sui 26°-27°C, che significa che i 30°C sono di fatto normali e possono essere superati anche per 1 o 2 settimane di fila più volte all'anno.
    Per me un'estate vivibile deve vedere i 30°C molto molto raramente, possibilmente mai. Un'estate vivibile è quella che ti permette di fare qualsiasi cosa all'aperto, usando al massimo un ombrello.
    Va bene tutto, ma 30° in maggio non sono una cosa normale a quelle latitudini, siamo quasi al punto dello scorso aprile. A fine maggio 2017 era il nord Italia a registrare valori molto simili (estremi giornalieri di circa 20°/30°), notevoli le temperature minime quasi tropicali! Decade che aveva chiuso nel silenzio generale (nessuno ne aveva parlato molto) a oltre 4 gradi dalla norma, facendo da apripista a una delle estati più calde di sempre.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  4. #4
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Va bene tutto, ma 30° in maggio non sono una cosa normale a quelle latitudini
    Non lo sono se confrontati con le medie storiche.
    Il problema è che lo stanno diventando e lo diventeranno sempre di più.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •