anomalia 1-9 luglio 2018 rispetto alla 1971-2000 per le più popolose città italiane italiane (media tra anomalia delle massime e anomalia delle minime). Si considerano per la trentennale in questione i dati relativi all'intero mese di luglio.


Roma Urbe: +0,45 °C.
Milano Linate: +1,75 °C.
Napoli Capodichino: +1,60 °C.
Torino Caselle: +1,90 °C.
Palermo Punta Raisi (rispetto alla 1961-1990): -0,75 °C.
Genova Sestri Ponente: +0,70 °C.
Bologna Borgo Panigale: +1,05 °C.
Firenze Peretola: +0,90 °C.
Bari Palese: +0,60 °C.
Catania Fontanarossa (rispetto alla 1961-1990): -0,25 °C.
Venezia Tessera: +1,15 °C.
Verona Villafranca: +1,20 °C.
Messina: -0,35 °C.
(non ho trovato dati per Padova)
Trieste Barcola: 0,00 °C.
(i dati di Taranto Grottaglie sono palesemente sballati... se anche il CNR usa quei dati sballati e verosimilmente frutto di mancate rilevazioni durante le ore notturne, stiamo freschi... anzi, stiamo caldi)
Brescia Ghedi: +1,40 °C.
(Parma Aeroporto ha dati della media 1951-1980 che mi paiono troppo antiquati).
Reggio Calabria: 0,00 °C.
Perugia Sant'Egidio: +3,00 °C ma il dato è secondo me da scartare, come si evince dal sito dell'AM mancano delle precise rilevazioni notturne, di conseguenza le minime appaiono nettamente sovrastimate.
Cagliari Elmas: +1,25 °C.
Rimini Miramare: +1,35 °C.