Ore 1.12, Basiglio
28.2
72%.
Piove!!!!!!![]()
Purtroppo il fulcro di questi passaggi sono sempre la bergamasca e il garda quindi a noi arrivano come sempre le briciole.
Nel bresciano in questo momento la sta buttando davvero bene e difatti hanno la bellezza di 22 gradi...![]()
Qui mi sembra veramente di essere in un altro mondo, ieri rovescio veloce dopo pranzo che ha scaricato un paio di mm e la massima è stata di solo 26,6, il che vuol dire che sono stato circa in media per la prima decade di agosto (anomalia sotto il grado). Stanotte ho dormito tranquillamente con le finestre tutte chiuse e stamattina la minima è stata 18,9. Tra oggi e lunedì mi aspetto temperature leggermente più alte ma dovrebbero comunque rimanere sotto i 30![]()
eh grazieabiti a 700m in mezzo agli appennini, tu sì che te la passi bene
![]()
qui altra minima alta (23°) e DP mai sceso nelle 24h sotto i 20° per l'ennesima giornata di fila, ho perso il conto. oggi qui però abbiamo un paio di gradi in meno di ieri alla stessa ora, complici le piovutine notturne ma cmq fa già caldo, siamo a 28° con ur oltre il 70%... anche oggi stiamo bene domanianche se va detto che stasera potrebbe fare una passata temporalesca discreta soprattutto sul Piemonte. non escluderei anche qualche forte grandinata.
Si vis pacem, para bellum.
Qui a Vipiteno si potrebbe oggi raggiungere la temperatura massima dell'anno.
Ad oggi siamo "fermi" ai +30,3° dell'1 agosto, oggi possibile ritocco.
Minima comunque "bassa" questa mattina di +13°, adesso già +23°, vediamo dove arriverà.
Comunque massime in questi casi sempre fatte con vento e umidità bassa, per cui si sente il Sole che scotta ma già all'ombra si sta bene.
Da notare d'estate la brutale escursione termica tra minime e massime, a maggio mi sembra che c'è stato un giorno con 21° di escursione termica (+3°/+24°mi sembra di ricordare ma non sono sicuro).
Anche oggi 17° circa di escursione termica pochi non saranno.
![]()
M'è tucaa imparà che:
1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Scusate l'ot ma nessuno parla della giornata campale di oggi per tutta l'europa con un possibile nuovo record continentale di caldo in Spagna o Portogallo che supererebbe il dato di Catenanuova? Non c'è un topic a riguardo?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Inverno 2016/17
16/1 Fiocchi
Sempre afa: Stamane +23 C alle 06:45, ora +29.5 C e molta umidita'.
Stanotte Rovescio intenso di Pioggia: 6 mm. Molti TS sulle Prealpi Bergamasche.
Mancano solo l'Oceano e le spiagge e poi siamo a Copacabana, Rio de Janeiro!
Vi segnalo che alle 11.00 odierne, stante la fortissima compressione con vento da NNE, la stazione costiera di Albissola Marina (rete limet) aveva già superato i +35°C alle 11.00 odierne, diverse stazioni della fascia costiera tra Genova e Savona che alla stessa ora registravano valori massimi temporanei di +33/+34°C. Se persistesse questo stato di cose non escluderei qualche record assoluto... Per intensità al suolo siamo poco sotto i livelli del 2015 e vicinissimi a quelli del 2003, che localmente potrebbero essere superati...![]()
Ultima modifica di galinsoga; 04/08/2018 alle 10:39
Segnalibri