Pagina 16 di 32 PrimaPrima ... 6141516171826 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 318
  1. #151
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore centro nord picchi massimi

    Rispetto ieri temperature leggermente più elevate (34-36°C addirittura 33° a 1000 m di quota!) e umidità solo leggermente più bassa, dunque molta afa.

    Ne consegue che ho registrato un Heat Index di oltre 40° e dunque picco dell'ondata, al punto che la Davis VP2 indicava un messaggio mai notato (easter egg come "It's raining cats and dogs") tipo "Heat Index advisor, It's very hot."

    Non mi risultano apparentemente Heat Index così nemmeno nel 2017 e soprattutto siamo al limite con il 2015, dunque forse era dal 2003 che non risultava così elevato! Chiaramente quello della temperatura apparente è un concetto che dipende dai parametri, però siamo al livello delle annate da gran caldo.
    Ultima modifica di AbeteBianco; 05/08/2018 alle 21:26
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  2. #152
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    64
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore centro nord picchi massimi

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Sì ma dov'erano poi... io non so se avete presente com'è fatta questa montagna (a nord di Trento, ci si passa a fianco con l'A22) ma se sei su quella parete se ti succede qualcosa stai fresco.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    Sì la parete Est della Paganella è una delle maggiori delle Alpi: 2.000 m

  3. #153
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    35
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore centro nord picchi massimi

    Ecco che come dicevo, ieri con aria più secca a fronte di temperature in quota più basse, ho comunque sfiorato i 30 gradi (max 29,8) con dew point però più bassi rispetto alla settimana scorsa (sui 18/19). Oggi si dovrebbe replicare anche se sono previsti temporali sparsi nel pomeriggio/sera che dovrebbero dare un po’ di refrigerio anche in caso non mi colpissero in pieno, grazie alla corrente di outflow che dovrebbe almeno smuovere un po’ l’aria. Da domani temperature in costante calo fino a tornare circa in media da giovedì/venerdì

  4. #154
    Fulviots
    Ospite

    Predefinito Re: Ondata di calore centro nord picchi massimi

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Ammazza quanti! Vi beccate un sacco di passate quest'anno... Io qua fino a maggio ero troppo a est, a giugno troppo a ovest (tanti temporalini da NE) e a luglio si disgrega tutto per ricomporsi altrove.

    Mi infastidisce molto anche per le massime, stanno schizzando su senza rivali (o pochi).
    Qui a luglio è piovuto bene sui 120 mm, ma calcola che poco più a sud ovest ne sono caduti 150-200 nel padovano e verso est(confine col Friuli) circa 50 mm. C'è stato un canale che quest'anno ha premiato il padovano e altre zone, mentre gli anni scorsi era il contrario.
    Adesso siamo tutti nella stessa barca, vediamo coi primi passaggi di agosto come andrà, se proseguirà il trend o se cambierà qualcosa.

  5. #155
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    35
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore centro nord picchi massimi

    Risuperati i 30 gradi oggi qui, max 30,4. Dopo il 31/07 e il primo di agosto è la terza volta per quest’anno che supero tale soglia, rispetto agli anni scorsi siamo ancora bassi come numero (sempre escludendo il 2014). Verso le 14:30 poi è partito l’ennesimo ts di questa stagione che sta terminando proprio ora, scaricati 10 mm e temperatura scesa a 18 gradi

  6. #156
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore centro nord picchi massimi

    23°/35° estremi odierni.

  7. #157
    Vento teso L'avatar di rediquadri
    Data Registrazione
    04/02/10
    Località
    San Michele Appiano/Eppan (BZ)
    Età
    39
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore centro nord picchi massimi

    Sfiorati i 30° oggi ma non presi. La massima registrata i giorni scorsi resiste a +30,4°

    Massima direi ormai definitiva per questa ondata di caldo visto che adesso ci sono +15,2° dopo un temporale brutale.

    M'è tucaa imparà che:
    1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
    2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)

  8. #158
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,834
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore centro nord picchi massimi

    Brevi Rovesci temporaleschi qui in zona con Cumuli che pascolano tranquilli nell'HP.
    Risultato: bagno turco. Carte desolanti: il nulla in Pianura nel breve-medio.

  9. #159
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore centro nord picchi massimi

    Anche oggi temperature di rilievo con circa +19°/+33°, localmente di più e con soleggiamento blando.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  10. #160
    ovestest
    Ospite

    Predefinito Re: Ondata di calore centro nord picchi massimi

    In Lombardia ennesima giornata infernale con dew point stellari fino a 25-26° e una punta di oltre i 27° (27,2° di dew point nella stazione di Parasacco di Zerbolò), diverse le stazioni che hanno sfondato i 26° di dew point mentre sono una cinquantina (!!!!) quelle che hanno avuto dew point tra i 25,0° e il 25,8°. Il tutto appesantito dalla solita scarsità di vento della pianura lombarda.
    DP_AGO.jpg
    Cartina dati in diretta - Centro Meteo Lombardo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •