Risultati da 1 a 10 di 318

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,542
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore centro nord picchi massimi

    Massima dell'estate per ora 36.4° il primo agosto, il problema è sempre la notte, con tutti questi aborti di temporali che lasciano solo la sauna notturna.
    Sto vivendo un periodo di siccità senza precedenti limitato alla città (poco più di 450 mm dal primo gennaio) in quanto da maggio ogni, e sottolineo ogni, temporale la sfiora scaricando 0-3 mm al colpo.

    Ora 24.6° e, ovviamente, coperto, col solito temporalino tra prealpi vicentine/bellunesi e trentino.

    2018 = sofferenza

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore centro nord picchi massimi

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Massima dell'estate per ora 36.4° il primo agosto, il problema è sempre la notte, con tutti questi aborti di temporali che lasciano solo la sauna notturna.
    Sto vivendo un periodo di siccità senza precedenti limitato alla città (poco più di 450 mm dal primo gennaio) in quanto da maggio ogni, e sottolineo ogni, temporale la sfiora scaricando 0-3 mm al colpo.

    Ora 24.6° e, ovviamente, coperto, col solito temporalino tra prealpi vicentine/bellunesi e trentino.

    2018 = sofferenza
    cioè, a Conegliano ha fatto solo 450mm da inizio anno? chi conosce quelle zone sa quanto il dato sia significativo, piove un sacco lì
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Fulviots
    Ospite

    Predefinito Re: Ondata di calore centro nord picchi massimi

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    cioè, a Conegliano ha fatto solo 450mm da inizio anno? chi conosce quelle zone sa quanto il dato sia significativo, piove un sacco lì
    Se pensi che da me nella pianura veneziana abbiamo a oggi 593 mm... quest'anno i temporali hanno colpito con severità il padovano e zone che di solito piove poco.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,542
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore centro nord picchi massimi

    Citazione Originariamente Scritto da Fulviots Visualizza Messaggio
    Se pensi che da me nella pianura veneziana abbiamo a oggi 593 mm... quest'anno i temporali hanno colpito con severità il padovano e zone che di solito piove poco.
    Ammazza quanti! Vi beccate un sacco di passate quest'anno... Io qua fino a maggio ero troppo a est, a giugno troppo a ovest (tanti temporalini da NE) e a luglio si disgrega tutto per ricomporsi altrove.

    Mi infastidisce molto anche per le massime, stanno schizzando su senza rivali (o pochi).

  5. #5
    Fulviots
    Ospite

    Predefinito Re: Ondata di calore centro nord picchi massimi

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Ammazza quanti! Vi beccate un sacco di passate quest'anno... Io qua fino a maggio ero troppo a est, a giugno troppo a ovest (tanti temporalini da NE) e a luglio si disgrega tutto per ricomporsi altrove.

    Mi infastidisce molto anche per le massime, stanno schizzando su senza rivali (o pochi).
    Qui a luglio è piovuto bene sui 120 mm, ma calcola che poco più a sud ovest ne sono caduti 150-200 nel padovano e verso est(confine col Friuli) circa 50 mm. C'è stato un canale che quest'anno ha premiato il padovano e altre zone, mentre gli anni scorsi era il contrario.
    Adesso siamo tutti nella stessa barca, vediamo coi primi passaggi di agosto come andrà, se proseguirà il trend o se cambierà qualcosa.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,542
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore centro nord picchi massimi

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    cioè, a Conegliano ha fatto solo 450mm da inizio anno? chi conosce quelle zone sa quanto il dato sia significativo, piove un sacco lì
    Direi proprio di sì. Il mio pluvio sottostima, ma comunque anche arpa, che è spesso più fortunata negli ultimi anni, non credo arrivi a 500. E 10 km a est, a ovest e a sud sono in quasi perfetta linea con le medie del periodo.
    A nord invece Vittorio Veneto sud, ancora più piovosa di qua, ha 700 circa, quindi relativamente poco anche lì.
    Periodo davvero assurdo, ogni giorno che passa ho sempre meno parole

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •