
Originariamente Scritto da
DuffMc92
Massima dell'estate per ora 36.4° il primo agosto, il problema è sempre la notte, con tutti questi aborti di temporali che lasciano solo la sauna notturna.
Sto vivendo un periodo di siccità senza precedenti limitato alla città (poco più di 450 mm dal primo gennaio) in quanto da maggio ogni, e sottolineo ogni, temporale la sfiora scaricando 0-3 mm al colpo.
Ora 24.6° e, ovviamente, coperto, col solito temporalino tra prealpi vicentine/bellunesi e trentino.
2018 = sofferenza
Segnalibri