Pagina 125 di 576 PrimaPrima ... 2575115123124125126127135175225 ... UltimaUltima
Risultati da 1,241 a 1,250 di 6104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Anche la situazione che si va strutturando in Nord America, con anomalie gpt++ a ridosso delle coste pacifiche statunitensi e canadesi potrebbe favorire una modulazione del getto propensa ad anomalie altrettanto positive sull'Atlantico nord-orientale e in particolare sulle isole britanniche... per cui le probabilità di un coriaceo HP su queste zone sembrano piuttosto alte. Ora c'è solo da capire se si tratta di una fase transitoria, in seno alla costruzione del VPT o se invece possa diventare un assetto stabile... e ovviamente lo capiremo nel corso di ottobre.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Andreax19 Visualizza Messaggio
    È inutile...gli effetti del gw sono sotto gli occhi di tutti. I periodi sopramedia durano 2 mesi, i periodi sottomedia 2 giorni. C'è poco da fare.
    In verità qui non si discuteva del sotto media, che con diversi modelli odierni (GFS e ECMWF) sembra anche essere durevole, ma del fatto che per una larga fetta di Italia si continuerà a stare all'asciutto a tempo indeterminato. Anche lo stesso ECMWF, che è senza dubbio buono per quanto concerne l'aspetto termico, a livello pluviometrico è da deserto x tutte le zone a nord dell'asse Pescara-Gaeta (e pure al sud non sono carte da chissà che piogge diffuse e abbondanti).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,174
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    ECMWF continua la sua corsa in solitaria.

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di in cold we trust
    Data Registrazione
    21/05/11
    Località
    Piacenza (PC)
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Reading in uscita ancora accettabile speriamo che gfs 6z lo segua....


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Love rain and hate sun!

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da in cold we trust Visualizza Messaggio
    Reading in uscita ancora accettabile speriamo che gfs 6z lo segua....


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    In realtà GFS 00 non fa molto peggio di ECMWF, tolta la breve fiammata a +14 del Giovedì prossimo...vediamo lo 06 che sta uscendo ora.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici


  7. #7
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Tra l’altro la tendenza, se avete notato un po’ tutto il modellame da uno due giorni sarebbe quella di un hp coriaceo ad ovest, e fin qui lo abbiamo capito. Poi c’è il tentativo di continui impulsi instabili da nord, come quello che vedete già pronto nella mappa sopra, a scalfire l’anticiclone da nord est piuttosto che da ovest. Insomma alla fine della fiera il pattern estivo, come da molti paventato, potrebbe proseguire anche in questa prima parte d’autunno. Ottobre più piovoso al centro-sud? Qualcuno lo disse, vedremo...

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Tra l’altro la tendenza, se avete notato un po’ tutto il modellame da uno due giorni sarebbe quella di un hp coriaceo ad ovest, e fin qui lo abbiamo capito. Poi c’è il tentativo di continui impulsi instabili da nord, come quello che vedete già pronto nella mappa sopra, a scalfire l’anticiclone da nord est piuttosto che da ovest. Insomma alla fine della fiera il pattern estivo, come da molti paventato, potrebbe proseguire anche in questa prima parte d’autunno. Ottobre più piovoso al centro-sud? Qualcuno lo disse, vedremo...
    Esatto. La tendenza dell'HP ad ovest è nota da parecchio tempo e adesso è molto quotata. Per quanto riguarda noi, pluviometricamente non saremmo per nulla messi bene.

    Perlomeno dal lato termico nei prossimi giorni qualcosa cambia, soprattutto dal lato Adriatico, ma con una situazione così ad ovest del continente in prospettiva stagionale non vedo gran dinamismo autunnale. Oltretutto anche la questione della riduzione termica non è nemmeno garantita se poi nel seguito fa come settembre, ma qui vado troppo oltre.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  9. #9
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Non si vede l’allegato galinsoga

  10. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Non si vede l’allegato galinsoga
    Io lo vedo, ho usato la funzione "Inserisci immagine da URL" da pannello dell'editor, per cui se sei loggato dovresti vederla.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •