Pagina 165 di 576 PrimaPrima ... 65115155163164165166167175215265 ... UltimaUltima
Risultati da 1,641 a 1,650 di 6104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Voi guardate oltre le 144h...ma ci rendiamo conto che a 72h ECMWF questa mattina vedeva un ciclone vicino la Sicilia che nessuno vede neanche questa sera? Riepto 72h...
    anche ukmo era come ECMWF....mi rendo conto.
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Voi guardate oltre le 144h...ma ci rendiamo conto che a 72h ECMWF questa mattina vedeva un ciclone vicino la Sicilia che nessuno vede neanche questa sera? Riepto 72h...
    Vero.. Inutile andare a guardare oltre le 96h.. Negli ultimi giorni tutti i modelli sembravano aver trovato un accordo per una svolta piovosa per i primi di ottobre, e oggi GFS (supportato anche da UKMO) leva tutto e ci ripropone altre 384 ore di hp.. Modelli nel pallone.. Sono sicuro che già domattina cambieranno di nuovo

  3. #3
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/06/18
    Località
    Somma Lombardo
    Età
    47
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Eppure chissà se non cambi di nuovo GFS, a questo punto non mi fido nemmeno troppo delle proiezioni che vedono Hp d'acciaio…..

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Sembrava che si fossero accordati. Ora a 120 ore ribaltano 1000 km
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  5. #5
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Sembrava che si fossero accordati. Ora a 120 ore ribaltano 1000 km
    nello 06 ho visto che c'era ancora forte spread sul Mediterraneo.però cambi così lasciano veramente allibiti.e fa abbastanza schifo anche ukmo stasera.

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,043
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Da quello che vedo le anomalie di gpt in nord Atlantico, pur dislocate di run in run, non depongono a favore dell'entrata dell'Atlantico..Se il getto comunque rallenta un po', qualcosa può entrare da nord, ma più a mo' di saccatura che va in cut-off. Oppure sfila tutto sull'est Europa...Certo è che non sono scenari proprio rosei, specie per il nord che rischia di restare a secco, a meno che qualche vortice non si incastri sull'alto Tirreno come si è visto in qualche run

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Ragazzi vediamo.
    Diciamo che i run ECMWF, GEM e UKMO 00 erano ben supportati dalle ENS ECMWF.
    Non saprei proprio che pesci prendere.....e se non lo sanno i super calcolatori dei GM.....
    Di sicuro da ovest non entra nulla se non si risolve l'hp su centro ovest Europa.
    Certo è che, e lo ribadisco, che s'incastra qualcosa al di sotto di quell'alta pressione potrebbe piovere molti molti giorni.
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Si in effetti Agosto sulle medie anni 2000 è stato sottomedia....
    Poi a Settembre ci siamo ripresi.....
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Il ciclone siculo poi è un vero mistero.. Sono davvero curioso di vedere se il modello inglese lo riproporrà anche stasera.. (sarebbe incredibile..)

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Il ciclone siculo poi è un vero mistero.. Sono davvero curioso di vedere se il modello inglese lo riproporrà anche stasera.. (sarebbe incredibile..)
    Perche' incredibile?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •