Pagina 248 di 576 PrimaPrima ... 148198238246247248249250258298348 ... UltimaUltima
Risultati da 2,471 a 2,480 di 6104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Reading stamani non si possono vedere. E' un lungo pre-frontale caldo, cielo coperti e non pioverebbe manco tanto se non da Livorno in su...sopramedia chiaramente notevole con minime alle stelle.

    GFS da grandi piogge autunnali praticamente per tutti fino all'extra long. Miti si, ma molto piovose...

  2. #2
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,470
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Ecmwf ufficiale troppo a ovest, ma la media si mantiene più orientale, affondo da manuale per piogge abbondanti su tutto il centronord senza temperature troppo elevate.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  3. #3
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/06/18
    Località
    Somma Lombardo
    Età
    47
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Ottimo per le piogge GFS06, ma.……..avere precipitazioni e freddo è vietato da qualche legge fisica, giusto?

  4. #4
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,411
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Tornado78 Visualizza Messaggio
    Ottimo per le piogge GFS06, ma.……..avere precipitazioni e freddo è vietato da qualche legge fisica, giusto?
    Però occorre fare pace con noi stessi: e non piove e ci vuole la pioggia, arrivano (forse) le piogge però vogliamo anche il freddo, se arrivasse anche il freddo diremmo che l'importante è averlo in inverno e ora no perchè ci vogliono le piogge, se arriva freddo secco va bene per le media ma non per i fiumi.. e poi con un affondo cosi occidentale prima e un minimo in risalita dall'Africa aspettarsi freddo mi pare un po' intraprendente come cosa..
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,049
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Gfs06: sarebbero dolori per diverse zone.. Minimozzi e isobare strette..

  6. #6
    Vento teso L'avatar di Dumbo71
    Data Registrazione
    03/03/09
    Località
    Santa Marinella/Barcellona
    Età
    54
    Messaggi
    1,517
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Questa è da aerei a terra.




  7. #7
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    85
    Messaggi
    26,473
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Dumbo71 Visualizza Messaggio
    Questa è da aerei a terra.

    Immagine


    Immagine
    .................
    Per quel poco che capisco una situazione simile avrebbe grandi prospettive!
    Quella bassa(come di solito avviene) in spostamento verso SE....
    Quella Alta lassù....
    Avercela fra un mese!!!!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  8. #8
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    .................
    Per quel poco che capisco una situazione simile avrebbe grandi prospettive!
    Quella bassa(come di solito avviene) in spostamento verso SE....
    Quella Alta lassù....
    Avercela fra un mese!!!!
    buongustaio

  9. #9
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    458 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    buongustaio
    ci vede lungo il ragazzo
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #10
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,872
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    MeteoAppassionati di LombardoVeneto, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria: tranquilli...non fara' una mazza come al solito. Modelli troppo incerti in questi due mesi: a 120 ore ed oltre vedono mirabilia che svaniranno entro 24 ore e ci troveremo la solita HP ed il solito pericoloso CutOff Sardo-Siculo-Tunisino con rischi seri per quelle zone gia' vessate dai nubifragi. (Su FB ci sono Utenti specie Siciliani effettivamente preoccupati per domani e dopo....Giampilieri, Soverato, Lamezia, etc. sono li' a ricordare).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •