Pagina 298 di 576 PrimaPrima ... 198248288296297298299300308348398 ... UltimaUltima
Risultati da 2,971 a 2,980 di 6104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Chiedo ai liguri cosa potrebbe causare un mare del genere sulla costa, sopratutto del Levante. Sicuramente non sarebbe un evento mai avvenuto ma di certo non consueto. Dalle mie parti, onde di circa 7 mt, sarebbero devastanti.

    Immagine
    tutti a fare surf a Loano (ci vanno davvero eh)
    scherzi a parte sono alte sì anche se penso che sia già capitato in passato. di certo saranno disagevoli
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    tutti a fare surf a Loano (ci vanno davvero eh)
    scherzi a parte sono alte sì anche se penso che sia già capitato in passato. di certo saranno disagevoli
    Spulciando la cronaca ho visto che onde alte 7 mt la Liguria di Ponente le ha viste giusto circa un anno fa, l'11 dicembre 2017.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di doldrum67
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    Perugia NE 425m slm
    Messaggi
    441
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Chiedo ai liguri cosa potrebbe causare un mare del genere sulla costa, sopratutto del Levante. Sicuramente non sarebbe un evento mai avvenuto ma di certo non consueto. Dalle mie parti, onde di circa 7 mt, sarebbero devastanti.

    Immagine
    Non sono ligure ma ho vissuto molti anni nello spezzino e sono stato marittimo per lungo tempo. Posso dirti che 7 metri di onda sono normale amministrazione per una forte burrasca al largo. Non ho archivi che possano confermarlo ma penso proprio che ci siano stati eventi simili in passato in riviera.
    Conosco anche Grottammare perchè ho parenti da parte di mia moglie e capisco che 7 metri di onda devasterebbero tutti gli chalet del vostro lungomare!

  4. #4
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da doldrum67 Visualizza Messaggio
    Non sono ligure ma ho vissuto molti anni nello spezzino e sono stato marittimo per lungo tempo. Posso dirti che 7 metri di onda sono normale amministrazione per una forte burrasca al largo. Non ho archivi che possano confermarlo ma penso proprio che ci siano stati eventi simili in passato in riviera.
    Conosco anche Grottammare perchè ho parenti da parte di mia moglie e capisco che 7 metri di onda devasterebbero tutti gli chalet del vostro lungomare!
    1) Già visto e confermato in rete.
    2) Esatto.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da doldrum67 Visualizza Messaggio
    Non sono ligure ma ho vissuto molti anni nello spezzino e sono stato marittimo per lungo tempo. Posso dirti che 7 metri di onda sono normale amministrazione per una forte burrasca al largo. Non ho archivi che possano confermarlo ma penso proprio che ci siano stati eventi simili in passato in riviera.
    Conosco anche Grottammare perchè ho parenti da parte di mia moglie e capisco che 7 metri di onda devasterebbero tutti gli chalet del vostro lungomare!
    Sì, mareggiate con onde di quell'altezza si sono verificate sicuramente, mi vengono in mente quella del 14 febbraio 1989 e quella del 9 aprile 1970 (col tragico naufragio del mercantile "London Valour" all'imbocco del porto di Genova). Sono comunque eventi eccezionali.

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Di certo con quel mare è come se i corsi d’acqua trovassero un muro di alcuni metri alla foce e con tutta l’acqua che cadrà non sarà un bene

  7. #7
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Di certo con quel mare è come se i corsi d’acqua trovassero un muro di alcuni metri alla foce e con tutta l’acqua che cadrà non sarà un bene
    l'ho pensato anche io ma non l'ho scritto perché avevo paura fosse una ca...ta
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #8
    Brezza leggera L'avatar di doldrum67
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    Perugia NE 425m slm
    Messaggi
    441
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    l'ho pensato anche io ma non l'ho scritto perché avevo paura fosse una ca...ta
    E invece hai visto giusto! Fiumi come per esempio il Magra hanno spesso avuto grossi problemi con mare di libeccio. Le piene non riescono a uscire con evidenti gravi problemi che si ripercuotono lungo buona parte delle zone interne su cui passa il fiume.

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,046
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Gem e Gfs, forse anche Ukmo, iniziano a confermare il secondo peggioramento a partire dal 1 Novembre..
    Sembra piuttosto insidioso ..Forse più meridionale

  10. #10
    Vento teso L'avatar di Dumbo71
    Data Registrazione
    03/03/09
    Località
    Santa Marinella/Barcellona
    Età
    54
    Messaggi
    1,517
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Arieccolo, va a finire che becca in pieno proprio il comprensorio di Civitavecchia, Santa Marinella e Santa Severa.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •