belle potenzialità sulle carte nel medio tange...ma la ruota atlantica dice no!
Non male la media GFS che guadagna qualche centinaio di km a W... i pannelli a 144h mostrano di tutto, vediamo ECMWF che dice
![]()
Anvedi il Parallelo
P.S. posto pour parler visto che si sono postate carte a lungo termine tanto per capire cosa potrebbe succedere (..prima che qualcuno se ne esca con "svegliaaaaaa...carte over 200h!!1111!!!")
parallelo.PNG
ECM1-96.GIF
non s'ha da fare per il dottore. vediamo il seguito.
Si vis pacem, para bellum.
Certo non un bellissimo run di ECMWF... ma sempre meglio di Ukmo è, potrebbe staccarsi un nocciolo su est Europa, vediamo
secondo me ci siamo, la quadra la stiamo trovando pur con differenze anche grossolane tra i GM a distanze brevi![]()
Si vis pacem, para bellum.
e cmq il lago gelido ad Est è davvero previsto di dimensioni piuttosto notevoli![]()
Si vis pacem, para bellum.
Carta curiosa (ECMWF12 168 h):
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...1-168.GIF?22-0
3 tipi di masse d'aria si contendono l'Italia:
a NW Temperata-Atlantica, a SW SubTropicale-Calda, ad E Continentale-fresca
Chi prevarra'?
Segnalibri