Pagina 589 di 611 PrimaPrima ... 89489539579587588589590591599 ... UltimaUltima
Risultati da 5,881 a 5,890 di 6104
  1. #5881
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,712
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    belle potenzialità sulle carte nel medio tange...ma la ruota atlantica dice no!

  2. #5882
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,938
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Nevaio Visualizza Messaggio
    Ad appena 380h! Non resta che aspettare...

    Si fa per scherzare, eh!
    si ovvio, l'ho postata perchè qualcuno accennava al blocco...
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  3. #5883
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/06/18
    Località
    Ravarino (MO)
    Età
    50
    Messaggi
    718
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    beh se collassa in un buco nero e si risucchia l'atlantico non ci offendiamo
    Mo magari, Ale! Magari!

    Comunque, vista la confusione, attendo fiducioso l'unico serio in mezzo a questa combriccola: the doctor...

  4. #5884
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Non male la media GFS che guadagna qualche centinaio di km a W... i pannelli a 144h mostrano di tutto, vediamo ECMWF che dice


  5. #5885
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,667
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Anvedi il Parallelo
    P.S. posto pour parler visto che si sono postate carte a lungo termine tanto per capire cosa potrebbe succedere (..prima che qualcuno se ne esca con "svegliaaaaaa...carte over 200h!!1111!!!")
    parallelo.PNG

  6. #5886
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    ECM1-96.GIF

    non s'ha da fare per il dottore. vediamo il seguito.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #5887
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Certo non un bellissimo run di ECMWF... ma sempre meglio di Ukmo è, potrebbe staccarsi un nocciolo su est Europa, vediamo

  8. #5888
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici



    secondo me ci siamo, la quadra la stiamo trovando pur con differenze anche grossolane tra i GM a distanze brevi
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #5889
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici



    e cmq il lago gelido ad Est è davvero previsto di dimensioni piuttosto notevoli
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #5890
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,837
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Carta curiosa (ECMWF12 168 h):
    http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...1-168.GIF?22-0
    3 tipi di masse d'aria si contendono l'Italia:
    a NW Temperata-Atlantica, a SW SubTropicale-Calda, ad E Continentale-fresca
    Chi prevarra'?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •