Pagina 598 di 611 PrimaPrima ... 98498548588596597598599600608 ... UltimaUltima
Risultati da 5,971 a 5,980 di 6104
  1. #5971
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    scusate l'OT, nel frattempo dal nulla sta facendo un rovescio simil temporale a gocce enormi, non proprio una cosa solita per queste zone al 23 di novembre
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #5972
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    scusate l'OT, nel frattempo dal nulla sta facendo un rovescio simil temporale a gocce enormi, non proprio una cosa solita per queste zone al 23 di novembre
    Benvenuto al sud Autunno 2018: analisi modelli meteorologici


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #5973
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ti faccio vedere quello che intendo per naturale evoluzione, lo mostra bene ICON:

    sfreddata con poi coricamento hp:

    Immagine


    dopo un paio di giorni ecco che entra la perturbazione da W:

    Immagine


    dopo saremmo ancora così:

    Immagine



    per il NI è una configurazione potenzialmente esplosiva. Dovesse entrare un po' più di freddo prima (basta una -4/-5), grazie all'hp sedimenterebbe in fretta creando il famoso cuscino. dopo sarebbe neve da sovrascorrimento umido e richiamo caldo blando. con una cagatina del genere può fare 15/20cm sparsi in giro se si incastrano bene i vari fattori.
    Evoluzione Molto primi anni 90
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  4. #5974
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,837
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    scusate l'OT, nel frattempo dal nulla sta facendo un rovescio simil temporale a gocce enormi, non proprio una cosa solita per queste zone al 23 di novembre
    OT: Confermo da Lentate: dall'Aerosolo al Rovescio in un baleno. In NowCasting avevo gia' recitato il De Profundis a questa Perturbazione.
    GFS12z: a medio-breve tempo da Ovest mite.

  5. #5975
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/06/18
    Località
    Ravarino (MO)
    Età
    50
    Messaggi
    718
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Ai primi giorni di dicembre dovremmo essere, più o meno, in questa disposizione nord emisferica:




    Io la vedo così: una disposizione dei lobi del VPT non proprio ottimale in chiave orticellistica, solita depressione centrata sull'Islanda (vera unica costante degli ultimi 4 inverni) e una siberia nel freezer, come è normale che sia, ma senza plausibili velleità d'ingerenza alle nostre latitudini.
    Vediamo se stasera Reading, nel lungo, tira fuori una strada alternativa...

  6. #5976
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Non sarà favorevole ma questo non solo manterrà il vpt ellitticizzato ma permetterà un ulteriore raffreddamento del settore siberiano .. sarà l’inizio di un forte disturbo a carico del vortice polare con possibile riscaldamento stratosferico da lì a 4-5 giorni ..

  7. #5977
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Non mi aspettavo questo peggioramento di reading a 144, almeno confrontandolo con le precedenti uscite e i modelli pomeridiani

  8. #5978
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Nevaio Visualizza Messaggio
    Intanto da queste parti non si è ancora vista una brinata degna di questo nome, pare non se ne vedranno a breve e siamo a fine novembre. Se andiamo avanti di questo passo poterò le piante del frutteto tra gennaio e febbraio...
    Così impari a odiare le inversioni Sono le uniche che ce lo consentono nelle nostre zone di avere del freddo degno di nota in questo periodo, in questi giorni abbiamo le dolci correnti atlantiche (un pugno nello stomaco è più simpatico di quell'Oceano a W), e si vede come stiamo al fresco...x i gpt e la situazione che abbiamo non fa neanche tanto caldo in realtà. Per il resto purtroppo possiamo solo scegliere tra hp con uno sbuffetto da E Mercoledì, oppure Atlantico, questo finchè il ricompattamento temporaneo del VP non sarà terminato...coda di GFS 12 promettente in tal senso.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #5979
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Nel frattempo in ECMWF l'HP polare si gonfia progressivamente e diventa una spina nel fianco mica male...


  10. #5980
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Bha, continuo a guardare ste carte, ma non e' che mi esaltino, passaggetto fresco per mercoledi, con si spera neve almeno in montagna, che gli appennini fanno davvero pieta', e poi blande correnti da est in un contesto abbastanza anonimo, le promettenti code di gfs, rimangono appunto, code; per ora non mi farei troppe illusioni ancora, dicembre e' un'incognita

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •