scusate l'OT, nel frattempo dal nulla sta facendo un rovescio simil temporale a gocce enormi, non proprio una cosa solita per queste zone al 23 di novembre![]()
Si vis pacem, para bellum.
Ai primi giorni di dicembre dovremmo essere, più o meno, in questa disposizione nord emisferica:
Io la vedo così: una disposizione dei lobi del VPT non proprio ottimale in chiave orticellistica, solita depressione centrata sull'Islanda (vera unica costante degli ultimi 4 inverni) e una siberia nel freezer, come è normale che sia, ma senza plausibili velleità d'ingerenza alle nostre latitudini.
Vediamo se stasera Reading, nel lungo, tira fuori una strada alternativa...
Non sarà favorevole ma questo non solo manterrà il vpt ellitticizzato ma permetterà un ulteriore raffreddamento del settore siberiano .. sarà l’inizio di un forte disturbo a carico del vortice polare con possibile riscaldamento stratosferico da lì a 4-5 giorni ..
Non mi aspettavo questo peggioramento di reading a 144, almeno confrontandolo con le precedenti uscite e i modelli pomeridiani
Così impari a odiare le inversioniSono le uniche che ce lo consentono nelle nostre zone di avere del freddo degno di nota in questo periodo, in questi giorni abbiamo le dolci correnti atlantiche (un pugno nello stomaco è più simpatico di quell'Oceano a W), e si vede come stiamo al fresco...x i gpt e la situazione che abbiamo non fa neanche tanto caldo in realtà. Per il resto purtroppo possiamo solo scegliere tra hp con uno sbuffetto da E Mercoledì, oppure Atlantico, questo finchè il ricompattamento temporaneo del VP non sarà terminato...coda di GFS 12 promettente in tal senso.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Nel frattempo in ECMWF l'HP polare si gonfia progressivamente e diventa una spina nel fianco mica male...
![]()
Bha, continuo a guardare ste carte, ma non e' che mi esaltino, passaggetto fresco per mercoledi, con si spera neve almeno in montagna, che gli appennini fanno davvero pieta', e poi blande correnti da est in un contesto abbastanza anonimo, le promettenti code di gfs, rimangono appunto, code; per ora non mi farei troppe illusioni ancora, dicembre e' un'incognita
Segnalibri