Risultati da 1 a 10 di 6104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    C'è comunque una +16 a 850 hPa, non è niente di drammatico.
    Me la sarei evitata volentieri, ma eviterei di farne un dramma. Se fosse capitata una cosa tipo questa cosa dovevamo dire?


  2. #2
    Brezza leggera L'avatar di makdec
    Data Registrazione
    09/10/08
    Località
    Casagiove (CE), Italy
    Età
    42
    Messaggi
    265
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Tutti al mare avremmo detto.... E cmq senza alcuna ondata di caldo in atto oggi Caserta fa un bel 30°C .
    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    C'è comunque una +16 a 850 hPa, non è niente di drammatico.
    Me la sarei evitata volentieri, ma eviterei di farne un dramma. Se fosse capitata una cosa tipo questa cosa dovevamo dire?

    Immagine
    Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    C'è comunque una +16 a 850 hPa, non è niente di drammatico.
    Me la sarei evitata volentieri, ma eviterei di farne un dramma. Se fosse capitata una cosa tipo questa cosa dovevamo dire?

    Immagine
    nessuno fa drammi.è che un'anticiclone piazzato in quel modo non mi pare sia così facilmente sradicabile.poi magari mi sbaglio
    e quello che non mi piace è la costante presenza della falla atlantico/portoghese a inibire qualsiasi allontanamento in oceano dell'azzorriano.

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    nessuno fa drammi.è che un'anticiclone piazzato in quel modo non mi pare sia così facilmente sradicabile.poi magari mi sbaglio
    e quello che non mi piace è la costante presenza della falla atlantico/portoghese a inibire qualsiasi allontanamento in oceano dell'azzorriano.
    Il problema dell'azzorriano non è la falla portoghese ma il comportamento del getto e del VP, che pialla tutto verso di noi. Poi necessariamente qualche sbuffo fresco scivola lungo il bordo orientale dell'azzorriano e genera quelle falle, ma non sono elementi particolarmente rilevanti nel quadro complessivo.

    Speriamo che abbia ragione Reading che vede un minore contributo africano rispetto agli altri modelli con un paio di gradi in meno che non fanno mai male, comunque per lo sblocco prima del 15 settembre le speranze sono quasi nulle..

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    nessuno fa drammi.è che un'anticiclone piazzato in quel modo non mi pare sia così facilmente sradicabile.poi magari mi sbaglio
    e quello che non mi piace è la costante presenza della falla atlantico/portoghese a inibire qualsiasi allontanamento in oceano dell'azzorriano.
    secondo me è il contrario, è quando ci si piazza in testa perfettamente come nella 144h di ukmo che è più facile da scardinare.... solitamente viene eroso da Ovest, come penso sarà in questo caso nel giro di una settimana.
    i cacchi iniziano quando la radice è più occidentale, quelli sono i blocchi difficili da scardinare e lo abbiamo appena visto ad Agosto (e anche luglio nell'ultima parte). quando si piazzano sulla Spagna, nel semestre caldo, ci vogliono settimane per levarli.

    per intenderci:

    UW144-21.GIF

    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    C'è comunque una +16 a 850 hPa, non è niente di drammatico.
    Me la sarei evitata volentieri, ma eviterei di farne un dramma. Se fosse capitata una cosa tipo questa cosa dovevamo dire?

    Immagine
    Mmm qui fce una massima di 28° Bergamo Orio al serio... Sarà giusta la reanalisi?

    Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da RubenBG Visualizza Messaggio
    Mmm qui fce una massima di 28° Bergamo Orio al serio... Sarà giusta la reanalisi?

    Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
    Io avevo controllato gli annali per il centro Italia e c'erano valori abbastanza coerenti con una avvezione africana eccezionale, a Roma temperature di 35-38 gradi ma valori eccezionali anche in quota come sul Terminillo (26) e in molte località abruzzesi.
    Magari al nord risulta sovrastimata, comunque trattandosi di un passaggio rapido e vicino all'equinozio le temperature massime non possono salire quanto in piena estate, in questo periodo anche una settimana fa tanto in termini di insolazione.

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Io avevo controllato gli annali per il centro Italia e c'erano valori abbastanza coerenti con una avvezione africana eccezionale, a Roma temperature di 35-38 gradi ma valori eccezionali anche in quota come sul Terminillo (26) e in molte località abruzzesi.
    Magari al nord risulta sovrastimata, comunque trattandosi di un passaggio rapido e vicino all'equinozio le temperature massime non possono salire quanto in piena estate, in questo periodo anche una settimana fa tanto in termini di insolazione.
    Può essere ma riuscire a fare 28 di massima con una +22, il giorno prima fece 25 come massima... Proverò ad indagare

    Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    34
    Messaggi
    37,186
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    C'è comunque una +16 a 850 hPa, non è niente di drammatico.
    Me la sarei evitata volentieri, ma eviterei di farne un dramma. Se fosse capitata una cosa tipo questa cosa dovevamo dire?

    Immagine
    E pensare che quel mese in Italia staccò soltanto un modesto +1.0 dalla 1981-2010, uguale al Settembre 2016 e inferiore a tanti altri venuti dopo (1982, 1987, 1991, 1999, 2011 ad esempio). Con un'ondata record del genere nel bel mezzo. Certe volte mi chiedo come alcuni dati del passato fossero stati possibili perchè taluni sembrano davvero assurdi.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •