Risultati da 1 a 10 di 6104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    C'è comunque una +16 a 850 hPa, non è niente di drammatico.
    Me la sarei evitata volentieri, ma eviterei di farne un dramma. Se fosse capitata una cosa tipo questa cosa dovevamo dire?

    Immagine
    Mmm qui fce una massima di 28° Bergamo Orio al serio... Sarà giusta la reanalisi?

    Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da RubenBG Visualizza Messaggio
    Mmm qui fce una massima di 28° Bergamo Orio al serio... Sarà giusta la reanalisi?

    Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
    Io avevo controllato gli annali per il centro Italia e c'erano valori abbastanza coerenti con una avvezione africana eccezionale, a Roma temperature di 35-38 gradi ma valori eccezionali anche in quota come sul Terminillo (26) e in molte località abruzzesi.
    Magari al nord risulta sovrastimata, comunque trattandosi di un passaggio rapido e vicino all'equinozio le temperature massime non possono salire quanto in piena estate, in questo periodo anche una settimana fa tanto in termini di insolazione.

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Io avevo controllato gli annali per il centro Italia e c'erano valori abbastanza coerenti con una avvezione africana eccezionale, a Roma temperature di 35-38 gradi ma valori eccezionali anche in quota come sul Terminillo (26) e in molte località abruzzesi.
    Magari al nord risulta sovrastimata, comunque trattandosi di un passaggio rapido e vicino all'equinozio le temperature massime non possono salire quanto in piena estate, in questo periodo anche una settimana fa tanto in termini di insolazione.
    Può essere ma riuscire a fare 28 di massima con una +22, il giorno prima fece 25 come massima... Proverò ad indagare

    Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •