Risultati da 1 a 10 di 6104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Altrettanto sommessamente vi faccio notare che l'aspetto rilevante di questo 2018 non sono minimamente le prp dei vs. orticelli ma i mesi a +3° che stiamo collezionando: gennaio,aprile ed ora anche settembre.Questo è ben degno di nota, anche se sono anni ormai che nei forum si minimizza per un misto di assuefazione e partito preso,con contorno di tanto qualunquismo,condito dal solito pluviofil-orticellismo che non guasta mai,quando proprio non si hanno altri argomenti.
    Avete dato un'occhiata a come stanno andando le anomalie termiche in tutt'Europa in questo mese,Russia esclusa?Non si vede un'area che sia in bianco,è tutto rosa o rosso.
    L'anomalia termica positiva si estende per una dozzina di paralleli e voi(e non solo voi) ve ne uscite criticando chi lo fa notare.Mah.
    E' chiaro che tu ormai l'anomalia di Settembre l'hai già fatta per tutti, un bel +3 diffuso (da cosa poi? dalla 81-2010?...ti informo che manco l'87 e il 2011, che hanno avuto una prima decade molto più calda dell'attuale, ci sono arrivati su base nazionale se così) e sicuro nonostante manchino 2/3 del mese alla sua conclusione.

    E in tal proposito ricordo una cosa: si può evitare di parlare di medie e delle vs frustrazioni meteo freddofile in ogni santo thread del forum? Possiamo una volta avere un thread di modelli in cui si parla di modelli e non di medie, di presa diretta e di altre robe varie? State rendendo la discussione illeggibile.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    E' chiaro che tu ormai l'anomalia di Settembre l'hai già fatta per tutti, un bel +3 diffuso (da cosa poi? dalla 81-2010?...ti informo che manco l'87 e il 2011, che hanno avuto una prima decade molto più calda dell'attuale, ci sono arrivati su base nazionale se così) e sicuro nonostante manchino 2/3 del mese alla sua conclusione.

    E in tal proposito ricordo una cosa: si può evitare di parlare di medie e delle vs frustrazioni meteo freddofile in ogni santo thread del forum? Possiamo una volta avere un thread di modelli in cui si parla di modelli e non di medie, di presa diretta e di altre robe varie? State rendendo la discussione illeggibile.
    Quando gira a te e Ferrara,ecco che i mesi sono sconcertanti.Quando non è così,diventi un pompiere atarassico.Federico,ti conosciamo bene

  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Quando gira a te e Ferrara,ecco che i mesi sono sconcertanti.Quando non è così,diventi un pompiere atarassico.Federico,ti conosciamo bene
    Questo è il Settembre disastroso fino a 3 giorni fa.


    Nella norma 1981-2010 su gran parte d'Italia.

    Sicuramente per avere un mese a +3 adesso arriveranno due decadi con anomalie a +6/+7 ciascuna.

    Che la seconda decade sarà molto calda non lo nega nessuno, ma dire che sto mese finirà a +3 quando siamo al 12 settembre è una fesseria bella e buona.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Questo è il Settembre disastroso fino a 3 giorni fa.

    Immagine

    Nella norma 1981-2010 su gran parte d'Italia.

    Sicuramente per avere un mese a +3 adesso arriveranno due decadi con anomalie a +6/+7 ciascuna.

    Che la seconda decade sarà molto calda non lo nega nessuno, ma dire che sto mese finirà a +3 quando siamo al 12 settembre è una fesseria bella e buona.
    Io veramente vedo un'Europa in rosso ai livelli di aprile scorso.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Io veramente vedo un'Europa in rosso ai livelli di aprile scorso.
    Ah, adesso anche il quadro Italia è diventato un orticello...giustamente ci dobbiamo interessare di cosa fa in Bielorussia tra un po' a forza di voler vedere un Settembre eccezionale prendiamo in considerazione le anomalie della galassia intera.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ah, adesso anche il quadro Italia è diventato un orticello...giustamente ci dobbiamo interessare di cosa fa in Bielorussia tra un po' a forza di voler vedere un Settembre eccezionale prendiamo in considerazione le anomalie della galassia intera.
    Beh, sempre meglio del ferraracentrismo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •