Risultati da 1 a 10 di 6104

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ancora mi ricordo la delusione di febbraio con ecmwf che leggeva fino alla fine una penetrazione del freddo fino alla Sicilia..Invece andò secondo la visione di Gfs, ovvero freddo che si fermò all'alta Calabria

    in Calabria fu un'ondata del tutto normale, anzi già che un po' di freddo arrivò in questo deludente inverno già fu tanto (fu più corposa quella di dicembre per intendersi)

    CFSR_1_2017122018_2.pngCFSR_1_2018022800_2.png

    Soprattutto come durata e profondità dell'azione (il discorso naturalmente vale solo per Calabria e Sicilia)

    (Amarcord, che cosa poteva essere...


    CFSR_1_2018022518_1.png

    e che cosa fu solo in parte,

    CFSR_1_2018030318_1.png

    ci siamo giocati l'evento del secolo secondo me...)
    Ultima modifica di nevoso84; 22/09/2018 alle 13:25
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •