Citazione Originariamente Scritto da doldrum67 Visualizza Messaggio
Beh lo considero comunque un valido aiuto per avere un'idea generale della posizione dei fronti (che in parte si intuisce anche dalle carte in quota).
Certo su mesoscala vale sempre bene consultare lam (che comunque ritengo sufficientemente affidabili entro le 36-24 ore) e fare local forecasting di propria iniziativa osservando l'andamento che hanno i venti che precedono e accompagnano il fronte e valutare gli effetti sull'orografia locale per avere un'idea più precisa dell'andamento delle precipitazioni sulla propria zona.
L'ho detto perché ogni tanto sento dire che "GFS riduce passando da 40 mm a 20 mm". Non è proprio questa una valutazione da fare secondo me, poi per il resto ovviamente è uno strumento come un altro.