Marco, dopo 7 (SETTE) cacchio di mesi in cui al NW il segno +(2) non si muove di un mm, mi evito molto volentieri la mazzata da 27/28° (che farebbe fare il primato di sempre al mese corrente eh, qui se la sta ampiamente giocando ai primi posti) al 25 di ottobre. anche perché il dopo per queste lande è cmq desolante (magari un po' di freddo da inversione, toh, che gioia) in qualsiasi caso con quella disposizione media delle figure bariche. piuttosto preferisco continuare sul +3 e che vada tutto in Grecia/Turchia (il nuovo mito di Fabio dopo il precedente mito iberico), pensa te come siamo messi qui
![]()
cmq è la classica configurazione che al NW, prima di un eventuale raffreddamento, fa volare tutto per fohn con t piuttosto alte visto cosa c'è all'immediato W. mi sa che da lì ci si deve passare per forza.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri