Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 6104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Mi spiace ma qua dissento. Quello che ha fatto lo ha fatto in una decina di giorni dopo un intero mese di nulla assoluto o quasi.



    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    e tra l'altro nonostante l'entità e la violenza del peggioramento con le temperature che abbiamo avuto non c'è un filo di neve su nessun monte italiano sotto i 2500m(forse sul nord ovest fino a 1800m e a Livigno).della serie...la pausa ci sta eccome, ma se fosse troppo lunga (come si vede) arriveremmo con questi scenari a dicembre o quasi.ma qui si entra in un circolo vizioso della serie: se avesse fatto freddo in precedenza forse adesso saremmo a commentare una situazione diversa e sicuramente anche meno danni.

  2. #2
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    e tra l'altro nonostante l'entità e la violenza del peggioramento con le temperature che abbiamo avuto non c'è un filo di neve su nessun monte italiano sotto i 2500m(forse sul nord ovest fino a 1800m e a Livigno).della serie...la pausa ci sta eccome, ma se fosse troppo lunga (come si vede) arriveremmo con questi scenari a dicembre o quasi.ma qui si entra in un circolo vizioso della serie: se avesse fatto freddo in precedenza forse adesso saremmo a commentare una situazione diversa e sicuramente anche meno danni.
    Il fatto è che andrebbe ben bene una pausa anticiclonica (non così calda però, son ben anche stufo di star sempre a bollire) ma io vedo solamente il solito pattern malato.

    Spero vivamente che si sblocchi entro fine mese ma a me ora come ora non piace per niente.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  3. #3
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Il fatto è che andrebbe ben bene una pausa anticiclonica (non così calda però, son ben anche stufo di star sempre a bollire) ma io vedo solamente il solito pattern malato.

    Spero vivamente che si sblocchi entro fine mese ma a me ora come ora non piace per niente.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    gfs06 tra l'altro è qualcosa di osceno.prima hp forte, poi palude barica o minimi basso mediterranei a portare nuove valanghe d'acqua sulle isole maggiori.

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,321
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    e tra l'altro nonostante l'entità e la violenza del peggioramento con le temperature che abbiamo avuto non c'è un filo di neve su nessun monte italiano sotto i 2500m(forse sul nord ovest fino a 1800m e a Livigno).della serie...la pausa ci sta eccome, ma se fosse troppo lunga (come si vede) arriveremmo con questi scenari a dicembre o quasi.ma qui si entra in un circolo vizioso della serie: se avesse fatto freddo in precedenza forse adesso saremmo a commentare una situazione diversa e sicuramente anche meno danni.
    un momento però.. fatto 100 il totale dei danni, quanto è stato il contributo della tempesta di vento? perchè le piogge hanno causato si danni, ma i problemi sono state le raffiche

  5. #5
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    un momento però.. fatto 100 il totale dei danni, quanto è stato il contributo della tempesta di vento? perchè le piogge hanno causato si danni, ma i problemi sono state le raffiche
    si quello sicuramente.sulle Dolomiti pochi danni da straripamento localizzati.molti per caduta di alberi e tetti scoperchiati.

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,321
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    si quello sicuramente.sulle Dolomiti pochi danni da straripamento localizzati.molti per caduta di alberi e tetti scoperchiati.
    ecco infatti... a livello pluviometrico, gli accumuli caduti non sono stati eccezionali, fortunatamente si veniva da periodi secchi... però non è che ha fatto male questa pioggia, anzi.. quindi quando si fa il tifo per l'anticiclone poi non vorrei che finisse come il 2015/2016 con 100 giorni di sole in inverno

  7. #7
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    ecco infatti... a livello pluviometrico, gli accumuli caduti non sono stati eccezionali, fortunatamente si veniva da periodi secchi... però non è che ha fatto male questa pioggia, anzi.. quindi quando si fa il tifo per l'anticiclone poi non vorrei che finisse come il 2015/2016 con 100 giorni di sole in inverno
    sulle dolomiti venete a onor del vero bisogna anche sottolineare 350mm caduti in poco più di due giorni.in generale però ripeto che i danni maggiori sono stati fatti dal vento.

  8. #8
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    ecco infatti... a livello pluviometrico, gli accumuli caduti non sono stati eccezionali, fortunatamente si veniva da periodi secchi... però non è che ha fatto male questa pioggia, anzi.. quindi quando si fa il tifo per l'anticiclone poi non vorrei che finisse come il 2015/2016 con 100 giorni di sole in inverno
    I quantitativi in 3 giorni almeno in provincia di trento dono stati eccezionali, questo sì, i danni sono stati contenuti per le opere di prevenzione.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  9. #9
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    ecco infatti... a livello pluviometrico, gli accumuli caduti non sono stati eccezionali, fortunatamente si veniva da periodi secchi... però non è che ha fatto male questa pioggia, anzi.. quindi quando si fa il tifo per l'anticiclone poi non vorrei che finisse come il 2015/2016 con 100 giorni di sole in inverno
    ma che cosa? mezza Italia è andata sott'acqua, in veneto ha fatto 1 miliardo di euro di danni, in FVG sono caduti anche lì fino a 600mm, in alto Piemonte e lombardia punte di 400mm. come fai a dire che non ha fatto male sta pioggia, addirittura ANZI. sono caduti DIFFUSAMENTE sul territorio italiano quantitativi mostruosi di acqua, alcune località hanno visto la media trimestrale in 2 giorni, per altre anche semestrale, il tutto SOPRATTUTTO sui monti. intere valli isolate per giorni e non per il vento ma per frane e smottamenti (anche sulle Orobie, mica solo in Veneto), fiumi in piena a gogo ed in più ci aggiungiamo il vento, assurdo.
    io veramente non capisco....


    ah, così, en passant, sta ancora piovendo e siamo al, boh, dodicesimo giorno di fila di pioggia?
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,339
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma che cosa? mezza Italia è andata sott'acqua, in veneto ha fatto 1 miliardo di euro di danni, in FVG sono caduti anche lì fino a 600mm, in alto Piemonte e lombardia punte di 400mm. come fai a dire che non ha fatto male sta pioggia, addirittura ANZI. sono caduti DIFFUSAMENTE sul territorio italiano quantitativi mostruosi di acqua, alcune località hanno visto la media trimestrale in 2 giorni, per altre anche semestrale, il tutto SOPRATTUTTO sui monti. intere valli isolate per giorni e non per il vento ma per frane e smottamenti (anche sulle Orobie, mica solo in Veneto), fiumi in piena a gogo ed in più ci aggiungiamo il vento, assurdo.
    io veramente non capisco....


    ah, così, en passant, sta ancora piovendo e siamo al, boh, dodicesimo giorno di fila di pioggia?
    Veramente INCREDIBILE leggere i commenti di certa gente, incredibile! Accumuli non eccezionali??!!.... Ma veramente siamo su scherzi a parte!..... Jack ovviamente ti ho quotato solo per confermare in toto quello che hai scritto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •