Sì, è annuale, quando scrivo dallo smartphone poi, per qualche ragione non riesco a correggere, comunque sono tanti anche così, visto che la media trentennale (il periodo di riferimento è 1968/1997) sarebbe di 1648 mm. Comunque negli ultimi 10 anni i 2000 mm sono stati superati anche nel 2010, nel 2013 e nel 2014... Intanto i modelli promettono pioggia, con fisiologiche pause, fino alla notte tra lunedì e martedì, fino a domani primo pomeriggio c'è ancora spazio per precipitazioni moderate-forti e per cumulate importanti, almeno stando a d alcuni lam. Rispetto al rischio di temporali semi-stazionari, segnalato da Fabri93, direi che è basso, perché anche nei bassi strati tendono a prevalere debolissime correnti meridionali.
Segnalibri