Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
Quoto riga per riga.
In merito alla conclusione del tuo intervento io inoltre sono sicuro che se ci fossero stati i GM i secoli scorsi (1709, 1879 es. ma pure 1985) in ogni caso ci sarebbe stato qualche run non ottimale o pessimo. La meteorologia si faceva "a vista" ed era sicuramente più godibile di adesso (ma è un discorso estensibile ad altri ambiti ovviamente).

Per quel che riguarda la proiezione per fine mese con gli aggiornamenti odierni, forse quelle degli scorsi giorni erano eccessivamente sbilanciate, ma come detto ieri al momento non vedo mediamente chissà che scempi (siamo ancora in autunno eh...).

Certo, finalmente ci sarà un tempo tipicamente autunnale, inizialmente un po' più freddo, poi con quota neve umana al nord e no 2500 m come a inizio novembre. Che poi possa nevicare anche in pianura a fine novembre ci sta, ma i tempi di ritorno sono dilatati e forse parliamo ormai di una ogni 10 anni o forse più. Qui ultimo episodio 10 anni fa circa. Più consono avere episodi di rilievo dal 5-10 dicembre in poi.
Interessante sarà vedere cosa succederà dopo, torneremo al calssico 2018 o questo pseudo sconquasso mescolerà le carte in tavola? Al momento credo nessuno ha la risposta.
Questo è il bello.