gli aggiornamenti incrudiscono, se si può, ancor di più la questione e piove di brutto, sui monti ci sono stazioni già oltre ai 100mm e qualche punta a 150 giornalieri. non è poco nemmeno per le Orobie una roba del genere, e ne cadrà ancora parecchia. In Liguria è partito fortissimo, anche in Friuli vedo. Per FVG i 500mm sulle Alpi non penso siano in discussione, ci saranno quelle punte senza se e senza ma, anzi, c'è da sperare che siano "solo" quelle.
Si vis pacem, para bellum.
In Friuli credo che si andrà agilmente sopra i 500 mm. Ipotizzo picchi di 700 mm circa cumulati. L'apice non sono sicuro che sarà sulle Prealpi Giulie, potrebbe farlo sulle Prealpi Carniche più interne ( Val Cellina-Val Tramontina). Comunque tra Ovest ed Est della regione i cumulati saranno poco diversi.
Le mio foto su flickr: https://www.flickr.com/photos/124833834@N08/
Il mio blog:http://meteofrancenigo.altervista.org/blog/
Il mio sito web:http://meteofrancenigo.altervista.org/
Probabilmente nel pomeriggio odierno quando molla un po' lo Scirocco dovrebbe fare piogge intense/qualche nubifragio anche in medio-alta pianura e pedemontana. Poi domani sera è probabile un'altra fase col passaggio del fronte di piogge intense/qualche nubifragio. Per il resto pioverà forte più che altro in montagna.
Intanto Malga Chiampuz in Carnia già a 412 mm![]()
Le mio foto su flickr: https://www.flickr.com/photos/124833834@N08/
Il mio blog:http://meteofrancenigo.altervista.org/blog/
Il mio sito web:http://meteofrancenigo.altervista.org/
Piani di Carrega oltre i 160mm giornalieri.
Sulle Marittime occidentali nevica oltre i 2000/2100 metri
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Lou soulei nais per tuchi
184 mm Resia in friuli dalla rete mnw.
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Genova est ha sfondato la barriera dei 100 mm in tutte le stazioni della rete Meteonetwork, nell'entroterra di Recco una stazione segna addirittura 180 mm![]()
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre~Confucio
Qua da me sulla pedemontana vicentina, fino adesso solo 5mm, e pioviggina. Probabilmente il grosso arriverà piú tardi, le forti correnti da SW spingono tutto oltre le Prealpi al momento.
Potrebbe trattarsi di Rezzoaglio, in val d aveto. Un posto capace di numeri impressionanti!
Stazione Meteo| Rezzoaglio (GE)
Segnalibri