Pagina 10 di 73 PrimaPrima ... 891011122060 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 742

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e nowcasting maltempo dal 27/10

    gli aggiornamenti incrudiscono, se si può, ancor di più la questione e piove di brutto, sui monti ci sono stazioni già oltre ai 100mm e qualche punta a 150 giornalieri. non è poco nemmeno per le Orobie una roba del genere, e ne cadrà ancora parecchia. In Liguria è partito fortissimo, anche in Friuli vedo. Per FVG i 500mm sulle Alpi non penso siano in discussione, ci saranno quelle punte senza se e senza ma, anzi, c'è da sperare che siano "solo" quelle.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di bedeschi
    Data Registrazione
    15/01/14
    Località
    Gaiarine (TV)
    Età
    26
    Messaggi
    507
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e nowcasting maltempo dal 27/10

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    gli aggiornamenti incrudiscono, se si può, ancor di più la questione e piove di brutto, sui monti ci sono stazioni già oltre ai 100mm e qualche punta a 150 giornalieri. non è poco nemmeno per le Orobie una roba del genere, e ne cadrà ancora parecchia. In Liguria è partito fortissimo, anche in Friuli vedo. Per FVG i 500mm sulle Alpi non penso siano in discussione, ci saranno quelle punte senza se e senza ma, anzi, c'è da sperare che siano "solo" quelle.
    In Friuli credo che si andrà agilmente sopra i 500 mm. Ipotizzo picchi di 700 mm circa cumulati. L'apice non sono sicuro che sarà sulle Prealpi Giulie, potrebbe farlo sulle Prealpi Carniche più interne ( Val Cellina-Val Tramontina). Comunque tra Ovest ed Est della regione i cumulati saranno poco diversi.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e nowcasting maltempo dal 27/10

    Citazione Originariamente Scritto da bedeschi Visualizza Messaggio
    In Friuli credo che si andrà agilmente sopra i 500 mm. Ipotizzo picchi di 700 mm circa cumulati. L'apice non sono sicuro che sarà sulle Prealpi Giulie, potrebbe farlo sulle Prealpi Carniche più interne ( Val Cellina-Val Tramontina). Comunque tra Ovest ed Est della regione i cumulati saranno poco diversi.
    Secondo te quando arriveranno le prp piú intense qua sulla pedemontana veneta?

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di bedeschi
    Data Registrazione
    15/01/14
    Località
    Gaiarine (TV)
    Età
    26
    Messaggi
    507
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e nowcasting maltempo dal 27/10

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    Secondo te quando arriveranno le prp piú intense qua sulla pedemontana veneta?
    Probabilmente nel pomeriggio odierno quando molla un po' lo Scirocco dovrebbe fare piogge intense/qualche nubifragio anche in medio-alta pianura e pedemontana. Poi domani sera è probabile un'altra fase col passaggio del fronte di piogge intense/qualche nubifragio. Per il resto pioverà forte più che altro in montagna.

    Intanto Malga Chiampuz in Carnia già a 412 mm

  5. #5
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,571
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e nowcasting maltempo dal 27/10

    Piani di Carrega oltre i 160mm giornalieri.
    Sulle Marittime occidentali nevica oltre i 2000/2100 metri

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #6
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    3,536
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e nowcasting maltempo dal 27/10

    184 mm Resia in friuli dalla rete mnw.
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di Hertz
    Data Registrazione
    27/01/18
    Località
    Taranto (TA)~La Spezia (SP)
    Messaggi
    755
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e nowcasting maltempo dal 27/10

    Genova est ha sfondato la barriera dei 100 mm in tutte le stazioni della rete Meteonetwork, nell'entroterra di Recco una stazione segna addirittura 180 mm
    Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre~Confucio

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e nowcasting maltempo dal 27/10

    Qua da me sulla pedemontana vicentina, fino adesso solo 5mm, e pioviggina. Probabilmente il grosso arriverà piú tardi, le forti correnti da SW spingono tutto oltre le Prealpi al momento.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e nowcasting maltempo dal 27/10

    Citazione Originariamente Scritto da Hertz Visualizza Messaggio
    Genova est ha sfondato la barriera dei 100 mm in tutte le stazioni della rete Meteonetwork, nell'entroterra di Recco una stazione segna addirittura 180 mm
    Potrebbe trattarsi di Rezzoaglio, in val d aveto. Un posto capace di numeri impressionanti!
    Stazione Meteo| Rezzoaglio (GE)

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di Hertz
    Data Registrazione
    27/01/18
    Località
    Taranto (TA)~La Spezia (SP)
    Messaggi
    755
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e nowcasting maltempo dal 27/10

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Potrebbe trattarsi di Rezzoaglio, in val d aveto. Un posto capace di numeri impressionanti!
    Stazione Meteo| Rezzoaglio (GE)
    Si esattamente proprio questa
    Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre~Confucio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •