In Friuli credo che si andrà agilmente sopra i 500 mm. Ipotizzo picchi di 700 mm circa cumulati. L'apice non sono sicuro che sarà sulle Prealpi Giulie, potrebbe farlo sulle Prealpi Carniche più interne ( Val Cellina-Val Tramontina). Comunque tra Ovest ed Est della regione i cumulati saranno poco diversi.
Le mio foto su flickr: https://www.flickr.com/photos/124833834@N08/
Il mio blog:http://meteofrancenigo.altervista.org/blog/
Il mio sito web:http://meteofrancenigo.altervista.org/
Segnalibri