Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
gli aggiornamenti incrudiscono, se si può, ancor di più la questione e piove di brutto, sui monti ci sono stazioni già oltre ai 100mm e qualche punta a 150 giornalieri. non è poco nemmeno per le Orobie una roba del genere, e ne cadrà ancora parecchia. In Liguria è partito fortissimo, anche in Friuli vedo. Per FVG i 500mm sulle Alpi non penso siano in discussione, ci saranno quelle punte senza se e senza ma, anzi, c'è da sperare che siano "solo" quelle.
In Friuli credo che si andrà agilmente sopra i 500 mm. Ipotizzo picchi di 700 mm circa cumulati. L'apice non sono sicuro che sarà sulle Prealpi Giulie, potrebbe farlo sulle Prealpi Carniche più interne ( Val Cellina-Val Tramontina). Comunque tra Ovest ed Est della regione i cumulati saranno poco diversi.